Trattamenti d’integrazione salariale emergenziali, differimento dei termini
L'INPS impartisce le istruzioni in un messaggio
L’Istituto fornisce la sua interpretazione della norma che introduce un differimento di termini relativo ad alcuni trattamenti integrativi emergenziali e emana le relative istruzioni operative
Congedo parentale SARS CoV-2
L'INPS pubblica ancora istruzioni operative
L’Istituto con un ulteriore messaggio del 21 dicembre 2021, fornisce le istruzioni operative in merito alla presentazione delle domande per questo particolare congedo dei lavoratori dipendenti
Congedo parentale SARS CoV-2
L'INPS fornisce le prime indicazioni in una circolare
L’Istituto emana le prime indicazioni sulle modalità di fruizione del congedo introdotto dal cosiddetto decreto “fiscale”. Per le istruzioni relative all’invio delle domande, si dovrà attendere la pubblicazione di un successivo messaggio. I datori di lavoro interessati possono già trovare nel paragrafo 8 della circolare, le istruzioni per la compilazione delle denunce contributive e per il conguaglio
Nuovi trattamenti integrativi connessi con l’emergenza da Covid-19
In una circolare l'INPS illustra la normativa di riferimento aggiornata e aggiunge istruzioni operative
Qualora i datori di lavoro abbiano già richiesto trattamenti integrativi ordinari, avendo esaurito quelli emergenziali previsti dalla previgente normativa, potranno annullare le domande e inoltrarle ex novo con le debite causali previste. Questo riguarderà le settimane di CIGD/ASO non ancora autorizzate
Edilizia: riduzione contributiva dell’11,50%
L'INPS conferma la misura per il 2021 e dirama le istruzioni operative
L’Istituto fornisce le istruzioni per il riconoscimento della riduzione contributiva da parte delle imprese edili