Il Modello OT23 2026, pubblicata la guida alla compilazione
Come richiedere la riduzione del premio INAIL per la sicurezza sul lavoro
Sono state pubblicate dall’INAIL le istruzioni operative, la guida alla compilazione e il modello di domanda del Modello OT23 per il 2026. Il modello OT23 rappresenta uno strumento fondamentale per le aziende italiane che desiderano ottenere una riduzione del premio INAIL, incentivando investimenti concreti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
INAIL, riduzione del tasso medio di tariffa “per prevenzione” per l’anno 2025
Aggiornamento del Modello OT23
Sul sito internet dell’INAIL è disponibile il nuovo Modello di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2025 – Modello OT23 -, con la guida di compilazione, da utilizzare per richiedere la riduzione del premio INAIL per gli interventi per la prevenzione e la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro realizzati dalle aziende nel corso dell’anno 2024
INAIL, il nuovo Modello OT23 per il 2025
Per promuovere ulteriormente la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali nei luoghi di lavoro
È stato presentato il nuovo Modello OT23 dell’INAIL per il 2025, con l’obiettivo di potenziare ulteriormente le misure di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali sul posto di lavoro. Il modello individua le azioni che le aziende possono intraprendere nel corso del 2024 per ridurre il tasso medio di tariffa per la prevenzione
INAIL, presentazione modello OT23
E' possibile chiedere la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione
Entro il termine del 29 febbraio 2024, unitamente alla documentazione probante richiesta dall’Istituto, può essere inoltrata l’istanza per la riduzione del tasso medio per interventi di prevenzione realizzati nell’anno 2023 in materia di salute e sicurezza sul lavoro
INAIL, presentazione modello OT23
E' possibile chiedere la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione
Entro il 28 febbraio 2023, unitamente alla documentazione probante richiesta dall’Istituto, può essere inoltrata l’istanza per la riduzione del tasso medio per interventi di prevenzione realizzati nell’anno 2022 in materia di salute e sicurezza sul lavoro