Tasso di disparità uomo-donna superiore al 25%
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto che individua i settori e le professioni per il 2024
Pubblicati i dati relativi alle professioni e ai settori lavorativi nei quali il tasso di disparità uomo-donna supera il 25%. La validità di tali tabelle è per l’anno 2024
CCNL Unionmeccanica CONFAPI, superminimo individuale non assorbibile
Erogazione con la retribuzione di dicembre 2023
Il superminimo viene erogato con la mensilità di dicembre ai lavoratori in forza al 31 dicembre 2008 ai quali si applica la categoria giuridica operaia. Nulla è dovuto per i dipendenti assunti dal 1° gennaio 2009 per mansioni precedentemente ricompresse nella disciplina per operai
Calcolo T.F.R.
Tasso di rivalutazione aggiornato a ottobre 2023
Pubblicato l’indice Istat per la rivalutazione del TFR riguardante il mese di ottobre 2023, qui di seguito le indicazioni per il calcolo
INAIL, limiti minimi e massimi di retribuzione giornaliera
Rivalutazione dei valori utili per il calcolo dei premi assicurativi nel 2023
L’INAIL ha comunicato la rivalutazione del minimale e del massimale di rendita, con decorrenza 1° luglio 2023 e i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi
IRPEF, conguaglio relativo alla seconda e unica rata di acconto
Adempimenti del sostituto d’imposta
Il sostituto d’imposta deve trattenere l’eventuale seconda rata di acconto Irpef sulla retribuzione corrisposta nel mese di novembre 2023 e versarla unitamente alle ritenute d’acconto concernenti lo stesso mese in cui si esegue il conguaglio (entro il 16/12/2023)