Integrazione dell’1,2% sull’imponibile previdenziale
Chiarimenti e rettifiche da parte dell'INPS
L’Istituto chiarisce che l’integrazione dell’1,2 per cento, relativa ai ratei della tredicesima mensilità, viene riconosciuta anche sui mesi di competenza da gennaio 2022 a giugno 2022, purché erogati a partire dal periodo di paga di luglio 2022
Decontribuzione per contratti di solidarietà industriali
Si avvicina il termine per l'invio delle domande per l'anno 2022
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ricorda che dal 30 novembre al 10 dicembre 2022 decorre il termine per l’inoltro delle domande di riduzione contributiva per contatti di solidarietà industriali relative all’anno 2022. Le istanze dovranno essere trasmesse in via telematica
Festività Novembre 2022
Trattamento economico
Di seguito il trattamento economico che le aziende dovranno corrispondere ai dipendenti
Interessi di dilazione, differimento e sanzioni per omesso o ritardato versamento contributivo
INPS e INAIL comunicano un'ulteriore variazione della misura
Gli Istituti aggiornano i valori di interessi e sanzioni a seguito della decisione di politica monetaria presa dalla Banca Centrale Europea il 27 ottobre 2022: innalzamento di 75 punti base del tasso d’interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR), che, a decorrere dal 2 novembre 2022, è pari al 2,00%
Equilibrio tra lavoro e vita familiare
Prime indicazioni dell'INPS sulle modifiche normative in materia di congedi di paternità e maternità, nonché congedi parentali
L’Istituto fornisce le prime indicazioni amministrative inerenti le recenti modifiche normative apportate al D.Lgs. 26 marzo 2001, n. 151 e alla legge 22 maggio 2017, n. 81 in materia di congedo di paternità obbligatorio, congedo parentale e indennità di maternità delle lavoratrici autonome