Guerra Russia-Ucraina, divieto import export Russia
Vietato esportare beni di lusso e importare materiale siderurgico
Con il Regolamento (UE) 2022/428, che modifica il Regolamento (UE) 833/2014, viene introdotto il divieto di esportazione di beni di lusso a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia, o per un uso in Russia. Vietato inoltre importare in UE dalla Russia, direttamente o indirettamente, prodotti del settore siderurgico
Guerra Russia-Ucraina, il punto sulle restrizioni commerciali
Quali sono i vincoli da rispettare al 15 marzo 2022
I pacchetti di sanzioni che l’Unione europea ha deciso a seguito della guerra Russia-Ucraina colpiscono, ad oggi, fondamentalmente due paesi – Russia, Bielorussia – ma anche i territori dell’Ucraina già occupati dalla Russia. Ecco qui di seguito una sintesi di quanto in vigore al 15 marzo 2022
Novità per l’importazione in UE di alcuni fogli in alluminio di origine cinese
Dazi antidumping definitivi
La Commissione europea ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento che istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di determinati fogli di alluminio originari della Repubblica Popolare Cinese (RPC)
Import Cina
Nuovi dazi antidumping
Oltre ai normali dazi doganali, un prodotto può anche essere soggetto a misure antidumping o ad altri strumenti di difesa commerciale
Guerra Russia-Ucraina, aggiornamento sulle restrizioni
L'Agenzia delle Dogane ha emanato un provvedimento riepilogativo
Il Direttore Generale dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli ha emanato un provvedimento riepilogativo delle misure restrittive adottate dall’UE a seguito della situazione di crisi e guerra tra Russia e Ucraina