L’origine delle merci. Nuove regole per attribuire l’origine negli scambi con i paesi Paneuromediterranei
Webinar - Giovedì 3 Marzo 2022 alle ore 9.30
In ambito doganale, l’origine delle merci è un concetto complesso che riveste un’importanza fondamentale perchè l’esatta individuazione dell’origine (sia preferenziale che non preferenziale) è essenziale per una corretta liquidazione dei tributi dovuti e per non incorrere in sanzioni derivanti dalla mancata osservazione di restrizioni all’importazione o all’esportazione
Brexit, aggiornamento export
Richiesto il codice REX per spedizioni con valore superiore a € 6.000
Terminato il periodo transitorio di attuazione dell’Accordo UE-UK, per le esportazioni verso il Regno Unito con valore superiore a € 6.000, è richiesto unicamente il codice REX
Nuovo sistema dell’origine delle merci
Una questione importante sia in ambito doganale che Intrastat
Le imprese, impegnate sul mercato unionale, sono obbligate a indicare l’elemento dell’origine doganale delle merci nei modelli dichiarativi periodici. Questo adempimento, che si aggiunge a quello relativo all’indicazione della provincia di produzione del bene, si pone come estremamente gravoso e innovativo per le imprese
MECSPE 2022, Bologna 9-11 Giugno
Richiesta manifestazione di interesse
Entro il 28 febbraio, le aziende associate API Torino, possono manifestare il loro interesse a partecipare all’edizione del 2022. La fiera, giunta ormai alla ventesima edizione, è il più grande appuntamento dedicato alle innovazioni per l’industria manufatturiera
Sdoganamento merci in Russia e Unione Economica Euroasiatica
Importante novità sulla documentazione da fornire per i prodotti sottoposti a obblighi EAC
In vigore una importante modifica alla procedura, gestione e predisposizione della documentazione di invio e accompagnamento di tutti i prodotti assoggettati a Dichiarazione e/o Certificato EAC