Dazi Governo americano, attivato lo sportello “EU Sanctions Help Desk”
Il nuovo strumento della Commissione europea offre assistenza operativa alle PMI
Alla luce della recente situazione in continua evoluzione, forniamo una panoramica degli ultimi sviluppi nelle relazioni commerciali UE-USA e dell’introduzione dei dazi da parte del Governo degli Stati Uniti d’America
Restructura Torino 2025
Fino al 15 luglio le aziende associate possono manifestare l'interesse a partecipare alla collettiva API Torino
Anche quest’anno API Torino accompagna le imprese a Restructura il salone dell’edilizia e della ristrutturazione che si svolgerà all’Oval Lingotto dal 13 al 15 novembre 2025. Le aziende associate possono manifestare l’interesse a partecipare alla collettiva API Torino, entro il 15 luglio compilando la scheda di adesione
“TOAsia Export Training Piemonte 2025”
Il corso di formazione per espandere le esportazioni in Asia
API Torino segnala un’importante opportunità per le aziende piemontesi che intendono espandere il proprio business in Asia, partecipando alla sesta edizione del “TO ASIA EXPORT TRAINING” promosso dalla Camera di Commercio di Torino
Carbon Border Adjustment Mechanism, il “Dichiarante Autorizzato”
Dal 1° gennaio 2026 sarà la figura indispensabile per poter importare i beni CBAM
Il 31 dicembre 2025 terminer àil periodo transitorio per consentire agli operatori di prepararsi a quanto stabilito dal regolamento comunitario. A partire dal 1° gennaio 2026 diventeranno operative tutte le disposizioni del Regolamento tra cui l’ottenimento dello status di dichiarante autorizzato CBAM per poter rispettare tutti gli adempimenti previsti dal regolamento
Nuove regole per le imprese che viaggiano nel Regno Unito
"ETA UK", un nuovo requisito obbligatorio per le trasferte di lavoro. Cosa devono sapere le imprese
A partire dal 2 aprile 2025, il Regno Unito introdurrà l’Autorizzazione Elettronica di Viaggio (ETA), un nuovo requisito per chi proviene da paesi esenti da visto, inclusi i cittadini dell’Unione Europea. Questa novità avrà un impatto diretto sulle imprese che intrattengono rapporti commerciali con il Regno Unito, poiché tutti i dipendenti e i professionisti in viaggio dovranno adeguarsi a questa regolamentazione