Tasso degli interessi legali dal 1° gennaio 2025
Anche l'INAIL pubblica una circolare
Pubblicata la circolare dell’INAIL in cui informa che il MEF, con decreto 10 dicembre 2024, pubblicato sulla G.U. n. 294 del 16 dicembre scorso, ha fissato il saggio degli interessi legali nella misura del 2% in ragione d’anno, a decorrere dal 1° gennaio 2025
Tasso d’interesse legale
Variazione al 2% dal 1° gennaio 2025
L’Istituto comunica che il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con il Decreto Ministeriale del 10 dicembre 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 294, del 16 dicembre 2024, ha modificato la misura del saggio d’interesse legale, il quale a decorrere dal 1° gennaio 2025 è fissato al 2% annuo
Interessi di dilazione, differimento e sanzioni per omesso o ritardato versamento contributivo
Variazione della misura a decorrere dal 23 ottobre 2024
L’INPS aggiorna il valore di interessi e sanzioni a seguito della decisione di politica monetaria presa dalla Banca Centrale Europea il 17 ottobre 2024: riduzione del tasso d’interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR), che, a decorrere dal 23 ottobre 2024 è pari al 3,40%
Tasso interesse legale
Variazione all'1,25% dal 1° gennaio 2022
L’Istituto comunica che il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con il Decreto Ministeriale del 13 dicembre 2021, pubblicato sulla GU del 15 dicembre 2021, ha modificato la misura del saggio d’interesse legale, il quale a decorrere dal 1° gennaio 2022 è fissato all’1,25% annuo
Tasso interesse legale
Variazione allo 0,01% dal 1° gennaio 2021
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 15 dicembre 2020 il Decreto che modifica la misura del saggio d’interesse legale, che a decorrere dal 1° gennaio 2021 è fissato allo 0,01% annuo (rispetto allo 0,05% in vigore fino al 31 dicembre 2020)