Russia, 19° pacchetto di sanzioni UE
Rafforzate le restrizioni su energia, tecnologia, finanza e industria
L’Unione Europea ha adottato il 19° pacchetto di sanzioni contro la Russia (ottobre 2025), rafforzando le restrizioni su energia, tecnologia, finanza e industria, tra cui il blocco delle importazioni di gas naturale liquefatto (GNL) russo e l’ulteriore abbassamento del tetto ai prezzi del petrolio
“Terra dei fuochi”, pubblicata la legge di conversione
Focus sulle modifiche del Testo Unico Ambientale e sulla responsabilità per le imprese
La legge rafforza il quadro normativo a tutela dell’ambiente, introducendo significative modifiche al Testo Unico Ambientale (D.lgs 152/2006) e imponendo nuove responsabilità alle imprese in materia di gestione dei rifiuti e tutela ambientale.
Russia, 18° pacchetto di sanzioni Ue: i dettagli
I codici coinvolti e le finestre temporali da rispettare
Il 18° pacchetto Ue di sanzioni alla Russia, recentemente adottato, contiene un serie particolarmente importante di misure soprattutto per i comparti dell’energia, bancario e militare, oltre che nei tradizionali settori economici. Dopo aver fornito un’informazione generale sul provvedimento (leggere la notizia su questo sito del 25 luglio 2025), ecco qui di seguito il dettaglio delle […]
Guerra Russia-Ucraina, 18° pacchetto di sanzioni
Il Consiglio Europeo ha adottato misure particolarmente restrittive nei settori dell'energia, bancario e del comparto militare
Il Consiglio Europeo ha adottato il 18° pacchetto di sanzioni alla Russia, con misure particolarmente restrittive nei settori dell’energia, bancario e del comparto militare, oltre che nei tradizionali settori economici
Guerra Russia-Ucraina, approfondimenti sul 17° pacchetto di sanzioni
Rafforzate e ampliate le restrizioni esistenti, colpendo settori strategici dell’economia russa e contrastando le pratiche di elusione delle sanzioni
Il 20 maggio 2025, l’Unione Europea ha adottato ufficialmente il diciassettesimo pacchetto di sanzioni economiche contro la Russia, in risposta al protrarsi dell’aggressione militare all’Ucraina. Introdotte significative novità che interessano direttamente gli operatori economici attivi nel commercio internazionale. Rafforzate e ampliate le restrizioni esistenti, colpendo settori strategici dell’economia russa e contrastando le pratiche di elusione delle sanzioni