Tag: Sicurezza lavoro

Covid-19, protocolli aziendali validi fino a fine giugno

La situazione verrà riesaminata il 30 aprile 2022

Governo e parti sociali hanno convenuto di confermare la validità dei protocolli Covid fino al 30 giugno 2022. La decisione è stata assunta in un incontro il 6 aprile tra i Ministeri del Lavoro, della Salute, dello Sviluppo economico e le parti sociali (alla riunione era presente anche Confapi)

Covid 19, le nuove regole di sicurezza da applicare nei luoghi di lavoro

E’ consigliato continuare ad applicare i protocolli aziendali per il contenimento del virus

Con la cessazione dello stato di emergenza nazionale a decorrere dal 1° aprile 2022 vengono meno le disposizioni contenute nei DL n.19/2020 e n. 33/2020. Con una recente nota di Confapi vengono quindi forniti alcuni importanti chiarimenti in merito all’ uscita dallo stato di emergenza e alle nuove disposizioni in materia di Covid 19

Trabattelli, una guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione

L’Inail fornisce le indicazioni per l’utilizzo nei luoghi di lavoro

Pubblicata una nuova “Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione” dei trabattelli da utilizzare nei luoghi di lavoro. Obiettivo del volume è fornire anche indicazioni utili per effettuare la valutazione dei rischi connessi all’uso dei trabattelli ed individuare le misure di prevenzione e protezione

Sicurezza sul lavoro, le modifiche del D.L 146/2021 al TUSL

Le circolari applicative dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro

È stato pubblicato il Decreto-Legge n. 146/2021 che ha apportato, tra le varie misure introdotte, un inasprimento dei provvedimenti per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, una puntuale definizione delle attività del “preposto” ed importanti modifiche sugli obblighi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Sicurezza sul lavoro

Violazioni dell’Allegato I del “Testo unico della sicurezza” che determinano la sospensione dell’attività

Pubblicata una nuova circolare da parte dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro riguardo il provvedimento di sospensione dell’attività a seguito di gravi violazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro