Legge di Bilancio 2021, le novità in tema di lavoro, previdenza e ammortizzatori sociali
Tra gli aspetti toccati: proroghe dei contratti a termine, ammortizzatori Covid-19, riduzione del cuneo fiscale, incentivi per giovani e donne
Si riportano le principali disposizioni di interesse per le aziende introdotte dalla Manovra
Apprendistato – Disciplina degli standard formativi
Raggiunta l'intesa tra la Regione Piemonte e le Parti Sociali piemontesi
Informiamo che il 14 dicembre scorso, la Regione Piemonte e le Parti Sociali piemontesi, hanno raggiunto l’Intesa sui contenuti del documento denominato “Apprendistato – Disciplina degli standard formativi, criteri generali per la realizzazione dei percorsi e aspetti contrattuali”, di cui alla Delibera della Giunta Regionale n. 8-2309 del 20/11/2020.
Convegno ENFEA, la bilateralità e il welfare per le PMI
Webinar - Martedì 15 dicembre 2020, ore 9.30
API Torino, vi invita a partecipare al webinar organizzato da Enfea ed Enfea Salute in collaborazione con CGIL CISL UIL e il Consiglio Provinciale Ordine Consulenti del Lavoro di Torino.
Fondo Nuove Competenze (FNC)
Accordo Territoriale API Torino per presentare istanza di contributo
API Torino ha sottoscritto con le Segreterie Provinciali di CGIL-CISL-UIL l’Accordo territoriale che consente alle Imprese associate ad API Torino prive di rappresentanza sindacale interna di presentare all’Agenzia Nazionale delle Politiche Attive del Lavoro (A.N.P.A.L.) le istanze per l’accesso ai finanziamenti previsti per la formazione dei lavoratori
Decreto “Agosto” e Decreto “Ristori”
Ulteriori indicazioni dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, ha diramato ulteriori indicazioni operative sulle disposizioni di principale interesse contenute nel Decreto Legge n° 104/2020, convertito nella Legge n° 126/2020 (il cosiddetto Decreto “Agosto”) e nel più recente Decreto Legge n° 137/2020 (il cosiddetto Decreto “Ristori”)