Tag: Studi E Innovazione

Le previsioni delle imprese per il secondo semestre 2024

Partecipa al sondaggio entro venerdì 11 ottobre

L’Ufficio Studi di API Torino ha avviato la consueta indagine congiunturale, di aggiornamento delle previsioni degli imprenditori, per il secondo Semestre 2024. È importante che imprenditrici e imprenditori partecipino all’iniziativa: le informazioni raccolte saranno utilizzate per monitorare lo stato di salute delle imprese associate, ma soprattutto per proporre agli interlocutori istituzionali del nostro territorio interventi mirati a supporto delle PMI

Politecnico di Torino, “Job Fair PMI” per incontrare i profili più richiesti dal mercato del lavoro

Manifestazioni di interesse entro il 4 ottobre

Anche quest’anno il Politecnico di Torino organizza la “Job Fair PMI”, l’evento in cui le piccole e medie imprese possono incontrare i profili più richiesti dal mercato del lavoro. L’edizione di quest’anno si svolgerà il 26, 27 e 28 novembre 2024 presso il campus del Politecnico: le imprese partecipanti avranno a disposizione un desk dove incontrare studenti, laureati/e e PhD per promuovere le proprie offerte di tirocinio e di lavoro

Il 18 settembre Webinar di Unioncamere Piemonte sulle nuove misure regionali

Finanziamenti per ricerca, innovazione e competenze: "SWich 2024", "Dalla ricerca al mercato", "SkillsXS3"

API Torino segnala il Webinar che Unioncamere Piemonte organizza per presentare le ultime misure regionali finanziate dal FESR 2021-2027, a supporto di attività di ricerca, innovazione e competenze a cui le imprese possono candidarsi

Premio “Chiave a Stella” 2024

Ultimi giorni per aderire. Candidature entro il 6 settembre 2024

É ancora possibile partecipare all’edizione 2024 del Premio “Chiave a Stella” l’iniziativa che promuove l’imprenditoria piemontese e la sua capacità di generare ricchezza e conoscenza sul territorio in modo responsabile e consapevole, attento alle significative ricadute che possono essere prodotte, compiendo scelte ed operando in armonia con il proprio contesto territoriale