Al via la prima edizione di SMTC Academy
Il percorso formativo per i manager della mobilità sostenibile
API Torino segnala il percorso formativo ideato dal Polo della Mobilità Sostenibile e della Manifattura, centro nazionale per la ricerca, l’innovazione e il trasferimento tecnologico nel campo della mobilità e dell’automotive. La SMTC Academy ha l’obiettivo di formare manager in grado di gestire l’innovazione di prodotto e di processo, la digitalizzazione e la transizione energetica delle aziende
Italvolt e la gigafactory a Scarmagno
Segnalateci il vostro interesse
Il gruppo Italvolt prevede di creare entro il 2024, a Scarmagno nel Canavese, una gigafactory per la produzione di batterie elettriche. Il Presidente di API Torino Corrado Alberto, ha da subito seguito da vicino l’iniziativa incontrando in diverse occasioni Lars Carlstrom, CEO di ITALVOLT. L’intento dell’Associazione è quello di dare vita ad una filiera di imprese in grado di essere coinvolte dalla futura gigafactory
Intelligenza Artificiale
Un nuovo servizio dello Sportello Digital Innovation Hub
“Intelligenza Artificiale. Davvero?”. È il convegno organizzato lo scorso martedì 29 giugno 2021 da API Torino dedicato al tema dell’intelligenza artificiale, che negli ultimi anni ha mostrato una fortissima accelerazione. L’incontro è stata l’occasione per conoscere le opportunità offerte dal nostro territorio e per approfondire le applicazioni concrete dell’AI nella Piccola e Media Impresa
La Bottega Digitale per la PMI
Scopri come attivare la tua Bottega Digitale
Un progetto di API Torino in collaborazione con il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Torino, che ha l’obiettivo di aiutare le imprese che vogliono avviare la digitalizzazione sotto varie forme della loro attività
Emergenza Bilancio 2020. Affrontiamola, insieme!
Percorso dedicato alle PMI
L’obiettivo generale dell’iniziativa è quello di affiancare le piccole e medie imprese del territorio offrendo strumenti concreti per superare il periodo di crisi. Quattro webinar hanno fornito strumenti di conoscenza di argomenti diventati di forte attualità e, in taluni casi, considerati particolarmente critici in questo periodo così complesso