“ESG, ma tu che ne sai?”, le slide del convegno
Evento del 10 aprile in API Torino
Lo scorso 10 aprile in API Torino si è tenuto il convegno “ESG, ma tu che ne sai?” che ha fatto il punto sull’applicazione dei criteri ESG, del rating e dei bilanci di sostenibilità. API Torino ha presentato lo Sportello ESG a disposizione delle aziende per supportarle nel percorso di adeguamento ai principi ESG
ESG, ma tu che ne sai?
Mercoledì 10 Aprile 2024, alle ore 15.30 - Sala Convegni "A. Busso" API Torino, Via Pianezza 123
Il punto sull’applicazione dei criteri ESG, del rating e dei bilanci di sostenibilità secondo le regole europee. Le opportunità che API Torino mette a disposizione delle imprese per affrontare correttamente l’argomento
Regolamento UE sulle spedizioni transfrontaliere di rifiuti
Le nuove norme mirano a proteggere più efficacemente l’ambiente e la salute umana
Approvata una nuova versione del Regolamento riguardante le spedizioni transfrontaliere di rifiuti (di prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale Europea). Queste modifiche mirano a ridurre l’invio di rifiuti problematici verso paesi al di fuori dell’UE, aggiornando le procedure di spedizione per essere in linea con l’idea di un’economia circolare e di una neutralità climatica
Sportello ESG API Torino
Servizio dedicato alle imprese associate
Uno sportello di dialogo per aiutare le imprese ad intraprendere e sviluppare il proprio percorso verso l’applicazione dei principi ESG. E’ la nuova iniziativa che API Torino mette a disposizione delle aziende associate
Sicurezza lavoro, in arrivo la patente a punti per chi opera nei cantieri edili
Sarà in vigore dal 1° ottobre 2024
A decorrere dal 1° ottobre 2024, le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili saranno tenuti al possesso di una patente a crediti