La “sicurezza” in caso di studenti in alternanza scuola-lavoro
L'azienda ha l'obbligo di aggiornare il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
L’azienda deve redigere un’integrazione al proprio Documento di Valutazione dei Rischi destinato ad illustrare la specifica mansione svolta dallo studente, i rischi connessi allo svolgimento della mansione assegnata, le misure specifiche adottate per ridurre i rischi, i dispositivi di Protezione Individuale previsti
Il RENTRI è in Gazzetta, novità per la gestione rifiuti
Entrerà in vigore il 15 Giugno. A partire dal 15 Dicembre 2024 la piena operatività
Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale Tracciabilità Rifiuti) introduce un modello di gestione digitale per l’assolvimento degli adempimenti quali l’emissione dei formulari di identificazione del trasporto e la tenuta dei registri cronologici di carico e scarico dei rifiuti. Il nuovo sistema intende mettere a disposizione di imprese e settore pubblico dati, servizi e informazioni per promuovere l’economia circolare e il recupero di materia
Sicurezza lavoro, impatto dello stress termico su salute e produttività dei lavoratori
Il progetto "Worklimate" promosso dall'Inail fornisce strumenti e misure per la prevenzione dei rischi
Il tema del cambiamento climatico e dell’impatto sulla salute e sicurezza dei lavoratori è di crescente rilevanza anche in relazione agli scenari di previsione meteo-climatica dei prossimi anni
MUD 2023 – Modello Unico di Dichiarazione ambientale
Il 15 Giugno un webinar sulle modalità di compilazione e presentazione
Verranno fornite le indicazioni di tipo operativo circa gli adempimenti previsti dalla normativa e le modalità di compilazione e invio del MUD 2023, oltre alle istruzioni circa la corretta gestione amministrativa dei rifiuti
Albo Gestori Ambientali, scadenza idoneità Responsabili Tecnici
Il termine è fissato al 16 ottobre 2023
Le imprese devono verificare con adeguato preavviso la scadenza del requisito di competenza del responsabile tecnico, al fine di poter continuare la propria attività