Sicurezza lavoro, impatto dello stress termico su salute e produttività dei lavoratori
Il progetto "Worklimate" promosso dall'Inail fornisce strumenti e misure per la prevenzione dei rischi
Il tema del cambiamento climatico e dell’impatto sulla salute e sicurezza dei lavoratori è di crescente rilevanza anche in relazione agli scenari di previsione meteo-climatica dei prossimi anni
MUD 2023 – Modello Unico di Dichiarazione ambientale
Il 15 Giugno un webinar sulle modalità di compilazione e presentazione
Verranno fornite le indicazioni di tipo operativo circa gli adempimenti previsti dalla normativa e le modalità di compilazione e invio del MUD 2023, oltre alle istruzioni circa la corretta gestione amministrativa dei rifiuti
Albo Gestori Ambientali, scadenza idoneità Responsabili Tecnici
Il termine è fissato al 16 ottobre 2023
Le imprese devono verificare con adeguato preavviso la scadenza del requisito di competenza del responsabile tecnico, al fine di poter continuare la propria attività
CONAI, variazione del contributo ambientale per alcune tipologie di imballaggi
Dal 1° luglio riguarda anche i tappi in plastica
I tappi in plastica tethered (che restano legati ai contenitori per bevande e a cartoni liquidi CPL) saranno ricollocati dalla Fascia B2.2 (477,00 €/t) alla Fascia B1.1 (20,00 €/t); i tappi in HDPE riferiti a bottiglie e flaconi passeranno alla Fascia B1.1
In vigore il “Carbon Border Adjustment Mechanism” (CBAM)
Un nuovo vincolo per le importazioni
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento UE 2023/956 che istituisce il “Carbon Border Adjustment Mechanism” (CBAM) che rappresenta il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere. Introdotti dazi ambientali per le importazioni di vari prodotti, inclusi lavori di ferro, ghisa, acciaio, alluminio, cemento, fertilizzanti, energia elettrica e idrogeno