ADR, in Gazzetta Ufficiale il decreto su esenzione da obbligo di nomina del consulente
Il provvedimento in vigore dal 5 Ottobre 2023
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto (DM 7 agosto 2023) che fornisce chiarimenti a livello nazionale sui casi in cui le imprese coinvolte nella spedizione, trasporto, imballaggio, carico, riempimento o scarico di merci pericolose non sono obbligate a nominare un consulente ADR
Antincendio, prorogati i termini per la qualificazione dei manutentori degli impianti
C'è tempo fino al 25 Settembre 2024
Il Ministero dell’Interno ha prorogato al 25 settembre 2024 il termine (prima fissato al 25 settembre 2023) per formare e qualificare il personale dedicato alla manutenzione degli impianti antincendio
Trasporti, chiusure notturne del Traforo del Monte Bianco
La programmazione dal 18 al 28 Settembre
A partire da lunedì 18 settembre 2023, sono state pianificate interruzioni totali alla circolazione infrasettimanali (dal lunedì al giovedì), in orario notturno (dalle 22.00 alle 06.00). Tali interruzioni dureranno fino a nuova comunicazione, solo in un secondo tempo il tunnel sarà chiuso totalmente per una durata stimata in 7 settimane
CONAI, novità sui contributi e le procedure semplificate a partire dal 1° ottobre 2023
Le modifiche riguardano gli imballaggi in carta, legno, vetro e le procedure per l'importazione
CONAI ha rimodulato nuovamente il contributo ambientale per gli imballaggi in carta, legno e vetro, che dal 1° di ottobre 2023 subiranno alcune modifiche
Il Carbon Border Adjustment Mechanism. Quali impatti per le imprese?
Webinar - Lunedì 25 Settembre 2023, alle ore 10.00
E’ entrato in vigore il Regolamento (UE) 2023/956 noto come Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), parte integrante del Green Deal Europeo. Inizialmente, a partire dal 1° ottobre 2023, gli importatori saranno tenuti solo a calcolare e comunicare le emissioni, ma a partire dal 1° gennaio 2026, saranno anche obbligati a presentare dichiarazioni annuali e acquistare certificati CBAM per coprire le emissioni incorporate nei loro prodotti importati