Sicurezza sul lavoro, sempre necessario l’addestramento
            
                                                    Occorre applicare quanto indicato dalla legge 215/2021
                            
            In tema di sicurezza sul lavoro la formazione, l’addestramento e l’aggiornamento sono sempre necessari e doverosi, per questo i datori di lavori devono seguire le indicazioni della legge 215 del 17 dicembre 2021 che ha modificato il D.Lgs. 81/08. In particolare gli interventi di addestramento effettuati a far data dal 21 dicembre 2021 devono essere tracciati in apposito registro anche informatizzato
                
        
     
 
    
    
                                    
                CONAI, nuove riduzioni dei contributi ambientali
            
                                                    Riguardano prodotti in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro
                            
            CONAI durante l’ultimo Consiglio d’amministrazione, sentito il parere dei Consorzi RICREA, CIAL, COMIECO, COREPLA e COREVE ha stabilito che dal 1° luglio 2022 saranno in vigore nuove riduzioni del contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro
                
        
     
 
    
    
                                    
                Prevenzione degli incendi, un incontro per capire di più
            
                                                    Previsto il 20 giugno prossimo in API Torino
                            
            Un convegno in materia di prevenzione incendi con particolare riguardo ai tre decreti antincendio del 1-2-3 settembre 2021 che entreranno in vigore a breve. E’ quanto organizzato da API Torino il 20 giugno 2022 sia in presenza presso API TORINO che in modalità da remoto
                
        
     
 
    
    
                                    
                Sicurezza antincendio, le novità. Il nuovo DM 10/3/98, evoluzione normativa  tra manutenzioni e “mini codice”
            
                                                    Lunedì 20 Giugno 2022, alle ore 9.30 presso la Sala Convegni "A. Busso" API Torino oppure in collegamento web
                            
            L’incontro, organizzato dal Servizio Tecnico di API Torino con la partecipazione del Comandante Provinciale VVF di Torino, sarà l’occasione per fare il punto sul nuovo DM 10/3/98, l’evoluzione della normativa di settore tra manutenzioni, gestione della sicurezza antincendio e “mini codice”, in seguito alla recente pubblicazione dei decreti del 01-02-03 settembre 2021
                
        
     
 
    
    
                                    
                Rottami ferrosi, le indicazioni del Decreto Energia
            
                                                    Obbligo di notifica per l’esportazione
                            
            Il Decreto Energia prevede che i rottami ferrosi, anche non originari dell’Italia, costituiscano materie prime critiche e che la loro esportazione, fino al 31 luglio 2022, sia soggetta all’obbligo di notifica al Ministero dello Sviluppo Economico e al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale