Tag: webinar

Istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati

Webinar – Mercoledì 16 aprile 2025, ore 15.00

API Torino, segnala il webinar, organizzato dal GSE in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, che ha l’obiettivo di illustrare le ultime novità relative alle Istruzioni Operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati in Conto Energia

Dazi lungo la filiera di prodotto: impatti, strategie e indicazioni operative per le imprese

Il 14 aprile un webinar gratuito della ICCF

API Torino segnala un webinar gratuito che ha l’obiettivo di fornire gli strumenti per comprendere a fondo i nuovi scenari commerciali e le opportunità che derivano dalla situazione dalle decisioni USA di politica commerciale

Saperne di più sull’energia, iniziativa di GSE

Parte un programma di webinar dedicati alle imprese

GSE (Gestore Servizi Energetici), con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha lanciato ufficialmente il programma “GSE in-FORMA IMPRESE”, un’iniziativa formativa gratuita e interamente digitale rivolta alle aziende

Presentazione marketplace Alibaba

Webinar gratuito il 16 aprile 2025, alle ore 9.00

API Torino segnala un’importante opportunità per le aziende associate per partecipare gratuitamente alla presentazione del marketplace Alibaba, la più grande piattaforma e-commerce B2B di riferimento per il commercio globale che si terrà il 16 aprile dalle ore 9.00 alle ore 11.00

Nuovo Regolamento imballaggi: vademecum sulle misure di prevenzione e sui criteri di progettazione

Webinar - Mercoledì 16 aprile 2025, alle ore 11.00

Il webinar, promosso da CONAI, ha l’obiettivo di presentare il documento sulle principali prescrizioni di sostenibilità per le imprese previste dal nuovo Regolamento Imballaggi 2025/40. Questo strumento, destinato a imprese e associazioni, offre una ricognizione normativa delle misure di prevenzione per la progettazione degli imballaggi, facilitando la comprensione degli ambiti di intervento necessari per conformarsi alla nuova normativa