Categoria: Area_Economica

Aiuti di Stato per le imprese colpite dagli effetti della crisi russo-ucraina

Consentiti sostegni fino a un massimo di 400.000 euro

Con la Comunicazione della Commissione Europea C(2022) 1890 del 23 marzo 2022 è stato reso noto il quadro temporaneo di crisi che integra gli strumenti esistenti in materia di aiuti di Stato con molte altre possibilità già a disposizione degli Stati membri

Russia: il nuovo scenario per l’import/export e le attività d’impresa all’indomani delle sanzioni

Webinar - Lunedì 28 marzo 2022, ore 10.00

API Torino vi invita a partecipare al webinar, organizzato dalla Camera di commercio di Torino in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Russa, che fornirà un quadro sul nuovo scenario per import/export e le attività d’impresa delineatosi a seguito dell’introduzione delle sanzioni commerciali imposte alla Russia

Adeguamento prezzi e revisione prezzi nei contratti pubblici

Introdotto uno speciale regime normativo per la compensazione degli incrementi eccezionali dei prezzi dei materiali da costruzione

Il Decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17 ha introdotto uno speciale regime normativo per la compensazione degli incrementi eccezionali dei prezzi dei materiali da costruzione più significativi registrati nel primo semestre del 2022

Guerra Russia-Ucraina, divieto import export Russia

Vietato esportare beni di lusso e importare materiale siderurgico

Con il Regolamento (UE) 2022/428, che modifica il Regolamento (UE) 833/2014, viene introdotto il divieto di esportazione di beni di lusso a qualsiasi persona fisica o giuridica, entità od organismo in Russia, o per un uso in Russia. Vietato inoltre importare in UE dalla Russia, direttamente o indirettamente, prodotti del settore siderurgico

Decreto energia

Introdotte nuove misure per il contenimento dei costi dell’elettricità e del gas

Con il Decreto-Legge n. 17 del 1° marzo 2022 (cosiddetto “Decreto Energia” o “Decreto Bollette”), sono state emanate disposizioni urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale. Ecco le principali novità