Categoria: Area_Economica

Nuove categorie Mepa estese a tutte le tipologie di lavori

Le amministrazioni sul territorio potranno usufruire di uno strumento di enorme potenza per avviare progettazioni e costruzioni

E’ stata attivata sul Mercato Elettronico PA (MEPA) la possibilità per le amministrazioni, tramite procedura negoziata, di affidare progettazione e costruzione di nuove opere fino alla soglia di 5,38 milioni di euro. Previsto l’ampliamento dei sette bandi (attivi dal 2016 e finora dedicati ai soli lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria) a tutte le tipologie di lavori pubblici, incluse le nuove opere

Legge di bilancio 2022, le principali novità fiscali in campo edilizio

In vigore dal 1° gennaio 2022, riguardano le proroghe dei bonus, gli interventi di recupero, la cessione del credito o sconto sul corrispettivo

Il 31 dicembre 2021 è stata pubblicata, in Gazzetta Ufficiale, la Legge n. 234 (cosiddetta Legge di bilancio 2022). Il provvedimento contiene una serie di novità fiscali in materia edilizia

Contratti pubblici, le nuove soglie comunitarie

Sono in vigore dal 1° gennaio e valide per il periodo 2022-2023

Da pochi giorni sono state rideterminate le nuove soglie comunitarie da applicare nei contratti pubblici. L’art. 35 comma 3 del Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs. 50/2016) dispone infatti che le soglie comunitarie siano periodicamente rideterminate con un provvedimento della Commissione europea

Intrastat, le novità del 2022

Webinar - Mercoledì 2 febbraio 2022 alle ore 9.30

Il webinar organizzato dal Servizio Relazioni internazionali API Torino esamina, con taglio operativo, le implicazioni conseguenti alle modifiche introdotte in tema di cessioni intracomunitarie e di adempimenti Intrastat (compresi gli adempimenti relativi ai contratti di call off stock)

Le novità Intrastat 2022

Gli approfondimenti e le modalità pratiche di presentazione

A completamento di quanto già annunciato sulle novità Intrastat del 2022 l’Agenzia delle Dogane ha diramato le nuove istruzioni per la compilazione delle dichiarazioni valide per il 2022 (decorrenza prima dichiarazione 25/02/22 riepilogativa di gennaio 2022)

Nuovo aggiornamento dell’elenco dei prodotti Dual use

In vigore dal 7 gennaio

È entrato in vigore il Regolamento Delegato (UE) 2022/1, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il 6 gennaio 2022. La nuova norma modifica il regolamento (UE) 2021/821, entrato in vigore lo scorso 9 settembre