Simest, come fare per accedere ai fondi
Il 22 novembre alle ore 11.00 un webinar sugli aspetti operativi
Come noto Simest ha riaperto la possibilità di presentare progetti a valere sul Fondo 394. Il webinar organizzato da CONFAPI, approfondisce gli aspetti operativi di accesso al Fondo e di presentazione della domanda
TOASEAN Business Days 2021
Conferenza il 29 novembre 2021, Torino - Palazzo Madama e on-line
API Torino, in qualità di partner, segnala la seconda edizione di TOASEAN Business Days 2021, evento promosso dalla Camera di Commercio e l’Università degli Studi di Torino (Dipartimento di Culture, Politica e Società) e T.wai (Torino World Affairs Institute). L’appuntamento internazionale sarà l’occasione per esplorare i nuovi trend sulle crescenti opportunità di business offerte dal mercato del Sud Est Asiatico
Definizione agevolata dei controlli automatizzati e relative comunicazioni di irregolarità
A determinate condizioni, importo ‘scontato’ delle sanzioni e somme aggiuntive contenute nei cosiddetti “avvisi bonari” riguardanti i periodi d’imposta in corso al 31/12/2017 e 31/12/2018
L’Agenzia delle Entrate ha individuato le modalità di attuazione dell’agevolazione introdotta dal Decreto Sostegni per darne finalmente esecuzione
Controlli sugli acquisti non imponibili degli esportatori abituali
Dal 1° gennaio 2022, l’Agenzia delle Entrate attiverà specifiche procedure di analisi, controllo e inibizione
Le valutazioni dell’Agenzia delle Entrate saranno rivolte a verificare l’effettivo possesso dei requisiti per la qualifica di esportatore abituale, incrociando i dati contenuti nelle dichiarazioni di intento con le informazioni disponibili nelle banche dati in possesso dall’Amministrazione Finanziaria e in altre banche dati pubbliche o private
Nuovo esterometro, cosa cambia dal 2022
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento che modifica la vecchia disciplina con nuove specifiche tecniche obbligatorie dal 1° gennaio 2022
Dal 1° gennaio 2022 cambiano le regole tecniche per la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate dei dati delle operazioni transfrontaliere, che sostituiranno quelle attualmente in vigore per il cosiddetto “Esterometro”
Nuove nomenclature doganali
In vigore dal 1° gennaio 2022
E’ stata pubblicata da pochi giorni la nuova Nomenclatura Combinata (NC) da parte della Commissione Europea che avrà validità dal 1° gennaio 2022. La NC è fondamentale per le imprese e le amministrazioni