Categoria: Area_Economica

Definizione agevolata dei controlli automatizzati e relative comunicazioni di irregolarità

A determinate condizioni, importo ‘scontato’ delle sanzioni e somme aggiuntive contenute nei cosiddetti “avvisi bonari” riguardanti i periodi d’imposta in corso al 31/12/2017 e 31/12/2018

L’Agenzia delle Entrate ha individuato le modalità di attuazione dell’agevolazione introdotta dal Decreto Sostegni per darne finalmente esecuzione

Controlli sugli acquisti non imponibili degli esportatori abituali

Dal 1° gennaio 2022, l’Agenzia delle Entrate attiverà specifiche procedure di analisi, controllo e inibizione

Le valutazioni dell’Agenzia delle Entrate saranno rivolte a verificare l’effettivo possesso dei requisiti per la qualifica di esportatore abituale, incrociando i dati contenuti nelle dichiarazioni di intento con le informazioni disponibili nelle banche dati in possesso dall’Amministrazione Finanziaria e in altre banche dati pubbliche o private

Nuovo esterometro, cosa cambia dal 2022

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento che modifica la vecchia disciplina con nuove specifiche tecniche obbligatorie dal 1° gennaio 2022

Dal 1° gennaio 2022 cambiano le regole tecniche per la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate dei dati delle operazioni transfrontaliere, che sostituiranno quelle attualmente in vigore per il cosiddetto “Esterometro”

Aggiornamento del Sistema Armonizzato

Dal 1° gennaio 2022 si applicheranno i nuovi codici doganali

Il Sistema Armonizzato, curato dalla WCO (World Customs Organization) viene aggiornato ogni cinque anni. La nuova edizione permetterà l’identificazione di nuove tipologie di prodotto scambiate a livello globale nonché il monitoraggio dei prodotti di interesse sociale e ambientale, priorità del commercio internazionale

Crisi d’impresa, confermata la composizione negoziata

La legge di conversione apporta alcune novità

La procedura volontaria di emersione delle crisi d’impresa è stata aggiornata con l’approvazione, e pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, della legge 147/2021 che converte il D.L. 24 agosto 2021, n. 118. In particolare, il nuovo provvedimento prevede una nuova possibilità di gestione della crisi d’impresa oltre a disporre altre misure urgenti sulla stessa materia e sul tema del risanamento aziendale