Decreto Sostegni
Proroga delle misure per i lavoratori "fragili" e NASPI più semplice
Tra le nuove misure si segnalano quelle a sostegno dei lavoratori cosiddetti fragili, ossia lavoratori disabili connotati da situazione di gravità, e la cancellazione per il 2021 di un requisito altrimenti indispensabile per la fruizione della NASPI da parte del lavoratore che ha perso l’occupazione
Lotta al Covid-19: lavoro, cosa dice il Decreto Sostegni
Interventi in materia di ammortizzatori sociali, regime dei licenziamenti e contratti a termine
Nella Gazzetta Ufficiale n° 70 del 22 marzo 2021 è stato pubblicato il Decreto Legge 22 marzo 2021 n° 41, in vigore dal 23 marzo 2021, che ha introdotto ulteriori misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19 (cosiddetto “Decreto Sostegni”)
Permessi Legge 104/92
L'INPS rivede i criteri di riproporzionamento per il part-time
A seguito dei chiarimenti del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e del recente orientamento giurisprudenziale, l’INPS riformula le istruzioni già impartite relativamente alla fruizione dei permessi in caso di rapporto di lavoro part-time
Calcolo T.F.R.
Tasso di rivalutazione aggiornato al mese di febbraio 2021
Pubblicato l’indice Istat per la rivalutazione del TFR riguardante il mese di febbraio 2021, qui di seguito le indicazioni per il calcolo
Congedi Covid-19
Il Governo rinnova l'istituto emergenziale
Possibilità di fruire di lavoro agile oppure, dove questo non sia possibile, di congedi speciali per i genitori lavoratori dipendenti che abbiano figli conviventi (fino a 16 anni di età), per i quali le autorità sanitarie competenti abbiano stabilito la DAD (didattica a distanza), la quarantena o siano in stato di malattia conclamata da Covid-19
Certificazione Unica 2021
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha annunciato la proroga dei termini
Con un Comunicato dello scorso 13 marzo, il MEF preannuncia che, nel decreto ‘Sostegni’ attualmente in corso di redazione, verrà prevista la proroga dei termini per la trasmissione telematica e la consegna della CU