NASPI per risoluzione del rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale
Le disposizioni dell'INPS a seguito delle reiterate scadenze del divieto di licenziamento per l'emergenza sanitaria
L’INPS riepiloga le istruzioni amministrative relative alla proroga del divieto di licenziamento. Inoltre, esamina le diverse scadenze per l’accesso alla NASPI di un lavoratore che – per ovviare al divieto – aderisce ad un accordo collettivo aziendale che incentiva la risoluzione del rapporto di lavoro
Novità Green Pass e Super Green Pass
Cambiano gli obblighi e i tempi di validità. On line la tabella delle attività consentite
Ecco le principali novità sull’impiego di certificazioni verdi COVID-19 in ambito lavorativo privato
Gratifica Natalizia 2021
La determinazione, i casi specifici e le esclusioni
Di seguito le indicazioni per il calcolo
CCNL UNIONMECCANICA CONFAPI
Erogazione del superminimo individuale non assorbibile con la retribuzione di dicembre 2021
Il superminimo viene erogato con la mensilità di dicembre ai lavoratori in forza al 31 dicembre 2008 ai quali si applica la categoria giuridica operaia. Nulla è dovuto per i dipendenti assunti dal 1° gennaio 2009 per mansioni precedentemente ricompresse nella disciplina per operai
TFR – Acconto Imposta Sostitutiva
A dicembre il versamento sulle rivalutazioni del trattamento di fine rapporto
I sostituti d’imposta dovranno versare entro il 16 dicembre 2021 l’acconto dell’imposta sostitutiva sulle rivalutazioni dei TFR accantonati al 31 dicembre 2020. Tale rivalutazione si esegue alla fine di ciascun anno, così come alla data di cessazione del rapporto di lavoro, in ragione di un coefficiente, certificato dall’ISTAT rispetto al mese di dicembre dell’anno precedente
Estensione del termine delle cartelle di pagamento notificate tra il 1° settembre e il 31 dicembre 2021
La norma non trova applicazione per gli avvisi di addebito emessi dall'INPS
Per le cartelle di pagamento notificate dall’Agente della riscossione dal 1° settembre 2021 al 31 dicembre 2021 il termine per il pagamento è prolungato fino a 150 giorni dalla notifica (rispetto ai 60 giorni ordinariamente previsti), senza l’applicazione di ulteriori somme aggiuntive