Categoria per Post che devono apparire nello slider post della Homepage
Imprese, situazione ancora difficile ma ci sono segnali di reazione
L’analisi dell’Ufficio Studi di API Torino
“Le prospettive per le imprese continuano ad essere deboli, ma iniziano a manifestarsi segnali di miglioramento, soprattutto nella propensione agli investimenti. La strada per arrivare ad un’inversione di tendenza è però ancora molto lunga”. Lo dice Fabrizio Cellino, Presidente di API Torino, di fronte ai dati di metà anno sullo stato di salute delle aziende torinesi
Dazi, accordo Ue-USA
Tariffa al 15% per le importazioni europee oltreoceano. Attesa per i dettagli dell’intesa
Il 27 luglio 2025 Unione europea e USA hanno raggiunto un’intesa sulla questione dei dazi. Secondo quanto emerso dalle dichiarazioni delle parti, l’incontro ha portato al raggiungimento di un accordo di massima per limitare l’entità delle misure tariffarie statunitensi a fronte di significativi impegni da parte dell’Unione sia in termini di impegni d’acquisto (tra l’altro, di energia e di armi) sia in termini di esenzioni dalle regole inizialmente previste e adottate dall’Unione in diversi ambiti.
Premio “Chiave a stella” 2025
Candidature aperte fino al 12 settembre 2025
Il Premio “Chiave a Stella” è l’iniziativa che promuove l’imprenditoria piemontese e la sua capacità di generare ricchezza, conoscenza e cultura sul territorio in modo responsabile e consapevole, attento alle significative ricadute che possono essere prodotte, compiendo scelte ed operando in armonia con il proprio contesto territoriale. Le candidature sono aperte ed è possibile partecipare al premio compilando una breve scheda di candidatura fino al 12 settembre 2025
Formazione finanziata: le opportunità per la tua impresa
Scopri i bandi e le possibilità a cui accedere subito
API Formazione ti supporta in ogni fase: dalla scelta del bando alla progettazione del piano formativo, fino alla gestione della burocrazia e alla rendicontazione. Scopri le opportunità di formazione finanziata per le imprese disponibili ora.
European Accessibility Act, attenzione alla verifica degli obblighi
Operativo il Decreto su “Nuovi obblighi per l’accessibilità di prodotti e servizi digitali a persone con disabilità”. In arrivo la scadenza del 28 giugno 2025
Sono operativi anche in Italia gli obblighi che hanno l’obiettivo di rendere il mondo virtuale più inclusivo facilitando la vita delle persone con disabilità. Le indicazioni da seguire sono contenute nel D.Lgs. 82/2022 di recepimento della Direttiva UE 2019/882 sui “Requisiti di accessibilità dei prodotti e dei servizi”. Con questa nuova disposizione si introducono, quindi, una serie di vincoli da rispettare piuttosto pervasivi che riguardano, tra le maggiori categorie coinvolte, tutti i soggetti che gestiscono piattaforme e-commerce