Categoria: News

EUDR, proposta di semplificazione e tempistiche

La Commissione UE ha presentato nuove misure per garantire la tempestiva attuazione del Regolamento UE sulla deforestazione, che entrerà in vigore dal 2026

Il 21 ottobre 2025 la Commissione Europea ha presentato una proposta per la modifica del Regolamento UE 2023/1115 (EUDR) con misure mirate per garantire un’agevole attuazione dello stesso e semplificare gli obblighi di dichiarazione per alcuni operatori

CBAM, pubblicato il Regolamento (UE) 2025/2083

Novità e semplificazioni per il meccanismo

Il 17 ottobre 2025 è stato pubblicato in GUUE il Regolamento (UE) 2025/2083, che modifica il Regolamento (UE) 2023/956 con l’obiettivo di semplificare e rafforzare il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM). Il nuovo atto tiene conto dell’esperienza maturata durante il periodo transitorio, introducendo interventi mirati a rendere il sistema più proporzionato, operativo ed efficace

Industria 4.0 e Transizione 5.0, le possibili novità

Ripristino dell’Iperammortamento Fiscale su Investimenti in Beni Strumentali Nuovi (disegno di legge)

Il testo del disegno di «Legge di Bilancio 2026», licenziato dal governo venerdì scorso e adesso in procinto di iniziare il percorso di approvazione alle Camere, disporrà importanti novità in ordine agli incentivi a favore delle imprese su investimenti in beni strumentali nuovi agevolabili. Sulla base di quanto per ora reso noto (e ancora da approvare da parte del Parlamento) qui di seguito, i dettagli relativi ai principali contenuti

“Servono misure di eccezionale importanza”

Editoriale del Presidente Cellino sul Corriere della Sera

“Viviamo un momento di eccezionale difficoltà di fronte al quale devono essere adottate misure di altrettanto eccezionale importanza ed efficacia. Abbiamo tuttavia dalla nostra parte due punti di grande forza: la qualità delle nostre imprese e un forte spirito di coesione territoriale”. E’ uno dei passaggi fondamentali dell’editoriale del Presidente di API, Fabrizio Cellino, pubblicato il 20 ottobre 2025 sulle pagine di economia del Corriere della Sera edizione di Torino

“AI Skills Alliance”, formazione gratuita su Intelligenza Artificiale

Confapi e Unimatica aderiscono all’iniziativa di Microsoft

Confapi e Unimatica hanno aderito al progetto “AI Skills Alliance”, l’iniziativa promossa da Microsoft che ha l’obiettivo di potenziare le competenze digitali all’interno del sistema economico italiano attraverso percorsi di formazione gratuiti

Prod & Pack, a Lione dal 18 al 20 novembre 2025

Manifestazione di interesse per visitare la fiera

API Torino, sarà uno dei partner principali della fiera Prod & Pack 2025 dedicata alle soluzioni, tecnologie e materiali per la produzione e il packaging, con un focus su innovazione, sostenibilità e trasformazione industriale