Il passaggio generazionale nella PMI
Martedì 25 novembre 2025, alle ore 16.00 - Salone ONU del Castello di Lucento, Via Pianezza,123
Il passaggio generazionale è un processo fisiologico inevitabile e particolarmente delicato per le tante imprese a gestione familiare. E’ indispensabile pianificare con congruo anticipo la successione aziendale, affrontando situazioni, anche personali, molto complesse e valutando attentamente gli strumenti più idonei che l’ordinamento mette a disposizione per orientare le decisioni dell’imprenditore
MECSPE Bologna 2026, dal 4 al 6 marzo
CONFAPI organizza la partecipazione alla collettiva
CONFAPI organizza la partecipazione delle aziende associate interessate a partecipare alla prossima edizione di MECSPE, che si terrà a Bologna dal 4 al 6 marzo 2026
Anticipazioni sui bandi di prossima apertura nel 2026 su Ricerca e Innovazione, Intelligenza Artificiale
Martedì 16 dicembre 2025, ore 9.30 - "Salone ONU" del Castello di Lucento - Via Pianezza,123
API Torino organizza un convegno per far conoscere in anteprima i bandi che verranno pubblicati a inizio 2026 in materia di Ricerca, Innovazione, nonché con riferimento all’adozione di soluzioni tecnologiche che impiegano l’Intelligenza Artificiale
Premio “Chiave a stella” 2025, la serata finale
Il 20 novembre 2025, Sala Agorà UniCredit University
Il 20 novembre 2025 si svolgerà la serata finale del Premio “Chiave a stella”, l’iniziativa che ogni anno individua le imprese che coniugano con successo radicamento nel territorio e innovazione. Nel corso della serata verranno conferiti i riconoscimenti alle imprese individuate dalla Commissione Tecnica del Premio come vincitrici dell’edizione di quest’anno
EURES Italy for Employers’ Day 2025
Evento online - Giovedì 27 novembre 2025, dalle ore 10.00
L’evento rappresenta un’occasione per facilitare le aziende nella ricerca di specifiche figure professionali, consentendo di accedere a profili europei qualificati, affrontare carenze di competenze, esplorare opportunità di assunzione transnazionale. Inoltre, l’iniziativa consentirà alle aziende di partecipare attivamente al programma previsto nella giornata per presentare la propria azienda e le posizioni vacanti
“Transizione 4.0”, le risorse sono esaurite
Lo ha comunicato il G.S.E. sul portale dedicato
Il G.S.E. (Gestore dei Servizi Energetici), sulla pagina web dedicata al “contatore delle risorse residue” ha comunicato che le risorse per il Piano Transizione 4.0 sono esaurite