Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali cosiddetti «4.0»
Ancora risorse disponibili per oltre 686 milioni di euro
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha reso noto che, per l’accesso al credito d’imposta relativo agli investimenti in beni strumentali materiali 4.0 effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025, risultano ancora risorse disponibili. Le comunicazioni per l’accesso al beneficio possono essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma telematica dedicata, accessibile nella sezione «Transizione 4.0» del sito del G.S.E. (Gestore dei Servizi Energetici)
Polizze catastrofali, aggiornamento importante
Pubblicato l’elenco degli incentivi a rischio in caso di mancato assolvimento dell’obbligo
Nei giorni scorsi, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il Decreto del 18 giugno 2025 che introduce un cambiamento importante nel panorama degli incentivi pubblici alle imprese collegato alle cosiddette polizze catastrofali
Banco BPM incontra API Torino
Seminario dedicato agli associati il 25 settembre 2025 ore 17.30
“Strategie, modelli e strumenti per le PMI piemontesi”, è il tema dell’incontro che Banco BPM e API Torino hanno organizzato per le imprese associate: l’occasione per approfondire le possibilità di sviluppo messe a disposizione dalla banca.
Formazione salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, le nuove indicazioni operative
La Regione Piemonte ha recepito l’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025
L’Accordo e il suo recepimento regionale rappresentano un passaggio cruciale per l’aggiornamento e l’uniformità della normativa e delle prassi relative alla formazione obbligatoria in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Qui di seguito il dettaglio di quanto occorre sapere
Imprese, situazione ancora difficile ma ci sono segnali di reazione
L’analisi dell’Ufficio Studi di API Torino
“Le prospettive per le imprese continuano ad essere deboli, ma iniziano a manifestarsi segnali di miglioramento, soprattutto nella propensione agli investimenti. La strada per arrivare ad un’inversione di tendenza è però ancora molto lunga”. Lo dice Fabrizio Cellino, Presidente di API Torino, di fronte ai dati di metà anno sullo stato di salute delle aziende torinesi