Categoria: News

Obbligo di PEC per gli amministratori di imprese

Il Ministero delle Imprese e Made in Italy fornisce alcuni chiarimenti

Lo scorso 12 marzo il MIMIT (Ministero delle Imprese e Made in Italy) ha emanato un documento con cui sono stati chiariti alcuni aspetti

Servizio di assistenza fiscale alla compilazione della dichiarazione dei redditi Mod. 730/2025 – Anno d’imposta 2024

Convenzione CAF ACLI

API Torino offre a tutti i dipendenti delle aziende associate, una convenzione con il CAF ACLI che mette a disposizione un servizio di assistenza fiscale alla compilazione della dichiarazione dei redditi Mod. 730/2025 anno d’imposta 2024.

Carbon Border Adjustment Mechanism, il “Dichiarante Autorizzato”

Dal 1° gennaio 2026 sarà la figura indispensabile per poter importare i beni CBAM

Il 31 dicembre 2025 terminer àil periodo transitorio per consentire agli operatori di prepararsi a quanto stabilito dal regolamento comunitario. A partire dal 1° gennaio 2026 diventeranno operative tutte le disposizioni del Regolamento tra cui l’ottenimento dello status di dichiarante autorizzato CBAM per poter rispettare tutti gli adempimenti previsti dal regolamento

A disposizione fondi regionali per la valorizzazione delle attività di Ricerca, Sviluppo e Innovazione

E' possibile presentare le richieste fino al 13 maggio 2025

La Regione Piemonte ha aperto il bando “Dalla ricerca al mercato: sostegno a progetti finalizzati alla valorizzazione dei risultati di attività di RSI” dedicato al sostegno dei progetti di Ricerca, Sviluppo e Innovazione d’impresa

Incentivi per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI

A partire dalle ore 12 del 4 aprile 2025 le imprese potranno presentare domanda di accesso alle agevolazioni

La Misura prevede un regime di agevolazioni, concesse sotto forma di contributo in conto impianti, per i programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o minieolici, per l’autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia dietro il contatore per autoconsumo differito

Nuove linee guida per la sospensione del pagamento delle rate dei finanziamenti bancari

Le imprese in temporanea difficoltà finanziaria possono chiedere alle banche misure agevolate

Nell’ambito del tavolo di lavoro interassociativo con ABI (a cui partecipa CONFAPI), sono state elaborate – in collaborazione con Fondo di garanzia per le PMI, ISMEA, SACE – le nuove “Linee guida per la sospensione del pagamento delle rate dei finanziamenti bancari”, al fine di favorire il dialogo tra banche e imprese