CCNL Unionservizi-CONFAPI, sottoscritta l’ipotesi di accordo
Per il personale dipendente delle imprese dei settori della pulizia e dei servizi integrati/multiservizi
Sottoscritta l’ipotesi di accordo di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Multiservizi, scaduto il 31 dicembre 2024, applicabile al personale dipendente delle imprese operanti nei settori della pulizia e dei servizi integrati/multiservizi
Il mercato scandinavo. Una concreta opportunità per le PMI italiane
Webinar - Martedì 23 Settembre 2025, alle ore 10.30
Svezia, Finlandia, Danimarca e Norvegia rappresentano un’importante opportunità per le PMI italiane, offrendo un ambiente economico caratterizzato da una crescente domanda di prodotti e servizi di alta qualità, soprattutto in settori quali la meccanica e la componentistica
Dazi, accordo Ue-USA
Tariffa al 15% per le importazioni europee oltreoceano. Attesa per i dettagli dell’intesa
Il 27 luglio 2025 Unione europea e USA hanno raggiunto un’intesa sulla questione dei dazi. Secondo quanto emerso dalle dichiarazioni delle parti, l’incontro ha portato al raggiungimento di un accordo di massima per limitare l’entità delle misure tariffarie statunitensi a fronte di significativi impegni da parte dell’Unione sia in termini di impegni d’acquisto (tra l’altro, di energia e di armi) sia in termini di esenzioni dalle regole inizialmente previste e adottate dall’Unione in diversi ambiti.
Delegazione cinese in Italia
Il 3 settembre a Roma le opportunità imprenditoriali e di cooperazione per le aziende italiane
API Torino segnala l’iniziativa di CONFAPI Asia Help Desk, in collaborazione con Assocamerestero e la Camera di Commercio Italiana in Cina. Il 3 settembre alle ore 10.00, presso la sede di Roma della Banca Popolare di Sondrio si terrà, in occasione della visita della Delegazione del Bureau al Commercio della Municipalità di Pechino in Italia, un evento per presentare alle aziende italiane lo sviluppo innovativo di Pechino e le opportunità di collaborazione reciprocamente vantaggiose
Premio “Chiave a stella” 2025
Candidature aperte fino al 12 settembre 2025
Il Premio “Chiave a Stella” è l’iniziativa che promuove l’imprenditoria piemontese e la sua capacità di generare ricchezza, conoscenza e cultura sul territorio in modo responsabile e consapevole, attento alle significative ricadute che possono essere prodotte, compiendo scelte ed operando in armonia con il proprio contesto territoriale. Le candidature sono aperte ed è possibile partecipare al premio compilando una breve scheda di candidatura fino al 12 settembre 2025
Formazione finanziata: le opportunità per la tua impresa
Scopri i bandi e le possibilità a cui accedere subito
API Formazione ti supporta in ogni fase: dalla scelta del bando alla progettazione del piano formativo, fino alla gestione della burocrazia e alla rendicontazione. Scopri le opportunità di formazione finanziata per le imprese disponibili ora.