Categoria: News

“Think Business, Think Hong Kong”

Nuove opportunità commerciali in Asia. Evento il 27 novembre a Milano

API Torino in qualità di “Supporting Organization” vi invita a partecipare il 27 novembre a Milano, presso Palazzo Mezzanotte, all’evento dedicato alle imprese italiane che desiderano entrare in contatto con la dinamica economia asiatica

Contributi regionali per le imprese artigiane piemontesi che partecipano a eventi fieristici

Per le fiere che si svolgeranno nel 1° semestre 2026 è possibile presentare le domande fino al 30 aprile 2026

Le imprese artigiane piemontesi possono richiedere il contributo a fondo perduto per la partecipazione con uno stand ad una fiera in Italia, con qualifica nazionale o internazionale, scelta tra quelle inserite nel Calendario fieristico della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome

Nuovi contributi alle imprese per attività di Ricerca e Sviluppo

Accordi per l’Innovazione dal MIMIT dedicati a imprese e organismi di ricerca

Il MIMIT ha aperto alle imprese una nuova possibilità di fruire di contributi dedicati alla R&S. Si tratta di un’opportunità importante alla quale è possibile accedere tenendo conto di determinati vincoli

Nomenclatura Combinata della tariffa doganale 2026

La Commissione Europea ha aggiornato i codici da applicare a partire dal 1° gennaio

Il 31 ottobre 2025, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1926, che aggiorna i codici di Nomenclatura Combinata (NC, 8 cifre) dell’Unione europea. La nuova tariffa si applicherà a partire dal 1° gennaio 2026

“Basta con l’incertezza di regole e politiche”

L’editoriale del Presidente Cellino su API Flash di Ottobre

“Chiarezza nelle regole e nelle politiche. Guardando al panorama economico nazionale e internazionale che in queste settimane abbiamo davanti, credo che sia questa la nostra esigenza più importante. Solo con la chiarezza è possibile effettuare piani di sviluppo e investimenti sensati. Le cronache forniscono due esempi importanti: quello della Manovra 2026 e quello dei dazi e dei mercati internazionali”. E’ uno dei passaggi dell’editoriale del Presidente di API, Fabrizio Cellino, pubblicato su API Flash di Ottobre 2025