Comunicazione obbligatoria per i rapporti di lavoro autonomo occasionale
Nuovo applicativo dal 28 marzo 2022
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato che da lunedì 28 marzo alle ore 10.00, sarà disponibile una nuova applicazione nell’area Servizi Lavoro, accessibile ai datori di lavoro e soggetti abilitati tramite SPID e CIE, per inviare la comunicazione obbligatoria introdotta dal cosiddetto “Decreto Fisco-Lavoro”
Tutele previdenziali ex art. 26 del decreto-legge n. 18/2020
Ulteriori istruzioni e deliberazioni per i lavoratori fragili
L’INPS fornisce spiegazioni sugli ultimi aggiornamenti normativi in materia di tutele dei lavoratori fragili per la pandemia da Covid-19
Ulteriori interventi in materia di lavoro
Contenuti nel Decreto Legge 21 Marzo 2022 n° 21
Tra le varie misure di natura economica e fiscale previste dal cosiddetto “Decreto Ucraina”, sono state anche introdotte alcune disposizioni più specifiche in materia di lavoro, che si riportano di seguito
Nuovo flusso telematico Uniemens-Cig
L'INPS proroga ancora il regime transitorio
L’Istituto proroga al 30 aprile 2022, la fine del regime transitorio di coesistenza del modello SR41 e del nuovo flusso Uniemens-Cig. Si tratta della richiesta del pagamento diretto dei trattamenti d’integrazione salariale
Sconto sulla quota IVS a carico del lavoratore: esonero pari allo 0,8%
L'INPS spiega la novità introdotta dalla Legge di Bilancio per il 2022
L’Istituto fornisce le informazioni utili all’applicazione dell’esonero pari allo 0,8% sulla quota IVS a carico dei lavoratori dipendenti, introdotto dalla Legge di Bilancio per il 2022