Legge di bilancio 2022, le novità fiscali
In vigore dal 1° gennaio 2022, riguardano IRPEF, crediti d’imposta, cartelle, redazione bilanci
Il 31 dicembre 2021 è stata pubblicata, in Gazzetta Ufficiale, la Legge n. 234 (cosiddetta Legge di bilancio 2022). Il provvedimento contiene una corposa serie di novità in materia fiscale, in vigore dal 1° gennaio 2022
Congedo parentale SARS CoV-2 per genitori lavoratori
L'INPS proroga ancora i termini di scadenza per la fruizione della prestazione in argomento
L’Istituto comunica la proroga fino al 31 marzo 2022 del termine per la fruizione del congedo parentale SARS CoV-2
Veicoli aziendali in uso promiscuo
Tariffe ACI applicabili dal 1° gennaio 2022
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall’ACI
Indennità di disoccupazione NASpI
La legge di Bilancio per il 2022 modifica ed amplia le tutele
L’INPS fornisce istruzioni amministrative sulle novità introdotte dalla legge di Bilancio per il 2022 in materia di NASpI
Assegno unico e universale per figli a carico
L'INPS rilascia la procedura informatica per la presentazione delle domande
L’Assegno Unico è un beneficio che l’INPS erogherà su base mensile da marzo di ogni anno a febbraio dell’anno seguente, sulla base della condizione economica equivalente del nucleo familiare, o ISEE. Disponibile la procedura online per la richiesta