Accesso ai trattamenti di assegno ordinario erogati dal Fondo di integrazione salariale (FIS) e dai Fondi di solidarietà bilaterali
L'INPS emana alcune precisazioni in un messaggio
L’Istituto precisa quali sono i criteri di accesso all’istituto dell’Assegno Ordinario erogato dal FIS o dai Fondi di solidarietà Bilaterali
INPS – Legge di Bilancio 2021
La sintesi dei principali interventi in materia di ammortizzatori sociali e di misure a sostegno del reddito
L’INPS fornisce una sintesi delle principali disposizioni in materia di ammortizzatori sociali e di misure a sostegno del reddito previste per il 2021
INPS – Dichiarazione di responsabilità per la determinazione dell’aliquota contributiva CIG
Da presentare entro il mese di febbraio
Per gli interventi d’integrazione salariale ordinaria a carico delle imprese, l’aliquota contributiva si differenzia in base al numero dei dipendenti complessivamente in forza nelle aziende. Per il 2021 il limite dimensionale sarà quello determinato come media annua del 2020, che costituirà la forza dimensionale ai fini della determinazione dell’aliquota di contribuzione ordinaria per il 2021
INPS – Integrazioni Salariali Covid-19
Le nuove indicazioni
L’Istituto fornisce le prime indicazioni per la presentazione delle istanze di cassa integrazione ordinaria, assegno ordinario e cassa integrazione in deroga, ai sensi delle novità legislative introdotte dalla legge di Bilancio per il 2021
INPS – Domande di CIGO e FIS prorogate al 31 Ottobre 2020
Le precisazioni dell'istituto sulla richiesta delle ulteriori 9 settimane di CIGO e Assegno Ordinario
L’INPS con il messaggio n.3729 del 15 ottobre 2020, ricapitola le disposizioni riguardanti i termini di decadenza per l’invio delle domande dei trattamenti integrativi e dei dati per il pagamento diretto degli stessi. A tale scopo produce un apposito schema di riepilogo. L’Istituto comunica anche che sta provvedendo ad inviare massivamente, a mezzo PEC, le autorizzazioni […]