Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro
Con una recente circolare l’INPS fornisce le indicazioni sulle modifiche alla disciplina dal 1° gennaio 2022
L’Istituto ha illustrato le novità introdotte dalla legge di Bilancio per il 2022 e fornito le prime indicazioni che riguardano gli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro per i trattamenti relativi a periodi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa, richiesti a partire dal 1° gennaio 2022
Trattamenti d’integrazione salariale emergenziali, differimento dei termini
L'INPS impartisce le istruzioni in un messaggio
L’Istituto fornisce la sua interpretazione della norma che introduce un differimento di termini relativo ad alcuni trattamenti integrativi emergenziali e emana le relative istruzioni operative
Integrazioni salariali per il Covid-19
L'INPS fornisce le istruzioni operative aggiornate al Decreto Fiscale
L’INPS illustra i nuovi periodi d’integrazione concessi dal Decreto-Legge n. 146 del 21 ottobre 2021 (Decreto Fiscale). Nell’abbozzare le prime istruzioni operative, l’Istituto preannuncia la pubblicazione di una futura circolare in cui fornirà indicazioni più dettagliate sui nuovi periodi d’integrazione salariale concessi
Domanda unica di CIG
L'INPS presenta la nuova piattaforma Uni-Cig
Presentata la nuova piattaforma di gestione degli ammortizzatori sociali, che, secondo le intenzioni dell’Istituto, dovrebbe permettere agli utenti l’inoltro della domanda unificata di cassa integrazione guadagni Uni-Cig
L’INPS allunga la vita al Modello SR41
Posticipata la data di entrata in vigore esclusiva del flusso UniEmens-Cig
L’Istituto posticipa al 31 dicembre 2021 la fine del periodo transitorio di coesistenza tra il vecchio modello SR41 e il nuovo flusso UniEmens-Cig