Fringe benefit dai decreti Aiuti bis e Aiuti quater
L'INPS impartisce istruzioni per il conguaglio
L’Istituto fornisce le istruzioni per il corretto conguaglio degli emolumenti erogati dai datori di lavoro ai propri dipendenti a titolo di beni e servizi, nonché rimborso/concorso alle spese per forniture di elettricità, gas naturale e acqua potabile
Esonero di 0,8 punti percentuali sui contributi previdenziali per l’IVS a carico del lavoratore
L'INPS emana chiarimenti procedurali
L’Istituto avvisa che sono state riscontrate anomalie nella gestione dei DM, Rettifiche e Proposte VIG relative all’elaborazione di denunce UniEmens per i mesi da gennaio a luglio 2022 e comunica che sono in corso i necessari interventi per la risoluzione del problema, tra i quali il ricalcolo dei DM e la rielaborazione automatica delle rettifiche
Evoluzione della struttura Uniemens
L'INPS illustra alcune modifiche decorrenti da giugno 2022
L’Istituto illustra alcune novità della struttura del flusso Uniemens implementate a partire da giugno 2022 che riguardano l’ambito della gestione privata e il pagamento diretto della CIG e Fondi di solidarietà
L’INPS modifica l’elemento Preavviso del flusso UniEmens
La decorrenza dalle denunce di competenza gennaio 2022
L’Istituto comunica di aver implementato una nuova struttura dell’elemento del flusso UniEmens e fornisce le relative istruzioni operative per la sua corretta compilazione da parte dei datori di lavoro
Un codice alfanumerico univoco per ogni CCNL
L'INPS implementa il nuovo nomenclatore nel flusso Uniemens
L’Istituto adotta il nuovo nomenclatore rilasciato dal CNEL per censire i numerosi CCNL attualmente in uso in Italia. Da febbraio 2022 sarà obbligatorio utilizzarli nel flusso Uniemens. Fino ad allora sarà in vigore un regime transitorio