Rinnovo del CCNL CONFAPI ANIEM
Per gli addetti delle piccole e medie industrie edili e affini. Decorrenza nuovi minimi dal 1° aprile 2025
Informiamo le Aziende del settore, che il 15 aprile scorso CONFAPI-ANIEM e Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil, hanno sottoscritto il Verbale di accordo per il rinnovo del C.C.N.L. 11/10/2022 per i lavoratori dei settori piccole e medie industrie edili e affini
Rinnovo del CCNL UNIGEC-UNIMATICA CONFAPI
Per i settori Grafico-Editoriale, Informatico-Servizi Innovativi, Cartario-Cartotecnico
Informiamo le Aziende dei settori che l’8 aprile scorso UNIGEC-UNIMATICA CONFAPI e Fistel-Cisl, Slc-Cgil e Uilcom-Uil hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del C.C.N.L. 9/3/2021 per i lavoratori dei settori Grafico-Editoriale, Informatico-Servizi Innovativi, Cartario-Cartotecnico, scaduto il 31/12/2023
Rinnovo del CCNL Dirigenti e i Quadri Superiori CONFAPI
La Circolare esplicativa sull’Accordo sottoscritto il 25 marzo 2025
La Categoria nazionale ha provveduto a predisporre la Circolare esplicativa contenente le informazioni operative in merito ai contenuti dell’accordo di rinnovo sottoscritto il 25 marzo scorso da CONFAPI e FEDERMANAGER
Rinnovo del CCNL Dirigenti e i Quadri Superiori CONFAPI
I primi adempimenti di natura economica devono essere effettuati con la retribuzione di aprile 2025
Informiamo le Aziende associate interessate che CONFAPI e FEDERMANAGER hanno sottoscritto il verbale di Accordo per il rinnovo del C.C.N.L. 17/12/2019 per i Dirigenti e i Quadri Superiori delle piccole e medie aziende produttrici di beni e servizi, scaduto il 31/12/2023
Un accordo per accompagnare le PMI verso la transizione energetica
Protocollo di intesa Confapi-Gestore dei Servizi Energetici (GSE)
Confapi ha sottoscritto con il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) un accordo importante per accompagnare le PMI verso la transizione energetica, rafforzando la sostenibilità ambientale e migliorando la competitività delle imprese, sia in Italia che sui mercati internazionali