Congedo parentale, congedo di paternità obbligatorio e permessi per disabilità
L'INPS fornisce indicazioni sui codici Uniemens
L’Istituto fornisce dettagliate precisazioni sulle modalità di valorizzazione nei flussi Uniemens, dei nuovi codici evento e dei codici conguaglio, relativi al congedo parentale, al congedo di paternità obbligatorio e ai permessi per disabilità
Elevazione dell’indennità di congedo parentale
L'INPS pubblica le attese istruzioni operative in una circolare
L’Istituto fornisce le istruzioni utili al riconoscimento dell’indennità di congedo parentale all’80% della retribuzione, per la durata massima di un mese, entro il sesto anno di vita del bambino
Congedo parentale
I nuovi limiti di reddito per l'indennizzabilità
L’INPS ha pubblicato i valori per le prestazioni economiche di malattia, maternità/paternità e tubercolosi
Permessi legge 104 e congedi per i disabili
Le indicazioni dell'INPS a seguito delle modifiche normative introdotte dal Decreto Legislativo n. 105/2022
L’Istituto fornisce le indicazioni operative a seguito delle modifiche normative introdotte dal Decreto Legislativo 30 giugno 2022, n. 105 relative a permessi legge 104, prolungamento del congedo parentale, congedo straordinario e introduzione del “convivente di fatto”
Congedo paternità e congedo parentale
L'INPS pubblica i codici Uniemens
L’Istituto fornisce le istruzioni per la corretta compilazione del flusso Uniemens, a seguito delle novità in tema di congedo di paternità obbligatorio e congedo parentale introdotte dal D.Lgs. n. 105/2022