Cessione dei bonus energia elettrica e gas II semestre 2022
Scade il 20 settembre 2023 il termine per trasmettere la comunicazione all’Agenzia delle Entrate
Il 20 settembre scade il termine per presentare la comunicazione riguardante la cessione dei crediti d’imposta energia e gas relativi al III° e IV° trimestre 2022
Bonus energetici del secondo semestre 2022
C'è tempo fino al 30 settembre 2023 per la comunicazione sui crediti d’imposta spettanti per il secondo semestre 2022, a fronte del cosiddetto “caro bollette”
I crediti d’imposta su spese/bollette energetiche, rincarate rispetto al 2019 e riferibili al secondo semestre 2022, “sono utilizzabili esclusivamente in compensazione ai sensi dell’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, entro la data del 30 settembre 2023”
Credito d’imposta per autotrasportatori di merci in conto proprio
Modalità e termini di presentazione delle istanze (I° trimestre 2022)
Dall’11 Settembre è attiva la piattaforma per la richiesta del credito d’imposta a favore delle imprese che hanno sede legale o stabile organizzazione in Italia esercenti le attività di autotrasporto di merci in conto proprio
Cessione dei bonus energia elettrica e gas 2023
L’Agenzia delle Entrate istituisce i codici tributo per l’utilizzo in compensazione dei crediti acquistati
Per contrastare gli effetti dell’aumento del costo per elettricità e gas, anche per l’anno 2023, il Legislatore è intervenuto per mitigare l’impatto economico, negativo, nei confronti di imprese e famiglie. Con alcuni provvedimenti legislativi, sono state introdotte misure riequilibrative sotto forma di credito d’imposta
Bonus energetici, c’è ancora tempo
“Remissione in bonis”, entro il 30 settembre 2023 per i crediti d’imposta maturati nel 2022
L’Agenzia delle Entrate ha riaperto i termini per fruire dei cosiddetti “bonus energetici” relativi al secondo semestre 2022. Il termine era scaduto a metà marzo, adesso c’è tempo fino a fine settembre