Bonus energetici per il I° trimestre 2023
Istituiti i codici tributo per l’utilizzo in compensazione dei relativi crediti d’imposta
Sono stati istituiti i codici tributo per compensare (tramite modello F24 da presentare esclusivamente attraverso i consueti canali telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate) i crediti d’imposta previsti a parziale ristoro dei maggiori oneri sostenuti in ordine all’acquisto di elettricità e gas naturale, effettivamente utilizzati, per il I° trimestre 2023
Crediti di imposta acquisto di energia elettrica e gas naturale maturati nel 2022
Entro il 16 marzo occorre inviare la comunicazione all’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha definito il contenuto e le modalità di presentazione della comunicazione dell’ammontare dei crediti d’imposta maturati nel 2022 per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale
Comunicazioni al MISE sugli investimenti connessi all’innovazione
Il 30 novembre scade il termine per l'invio dei modelli predisposti
Le imprese che fruiscono dei crediti di imposta per investimenti in beni strumentali 4.0, attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design, spese di formazione 4.0, devono comunicare entro il 30 novembre al Ministero dello Sviluppo Economico i dati e le informazioni relative al periodo d’imposta 2021
La cessione dei crediti d’imposta dell’edilizia. Il mercato dei bonus edilizi si apre alle imprese
Mercoledì 14 Dicembre 2022, alle ore 16.00 - Sala "P. Marchino" API Torino, Via Pianezza 123
La normativa, dopo numerose revisioni, ha finalmente consentito e semplificato la cessione dei crediti d’imposta tra soggetti diversi da quelli “bancari” e quindi tra le imprese. Nell’incontro verranno illustrati i meccanismi di cessione e la convenienza economica dell’operazione sia dal lato acquirente che dal lato venditore
Bonus energetici per i mesi di ottobre e novembre 2022
Istituiti i codici tributo per l’utilizzo in compensazione dei relativi crediti d’imposta
Istituiti i codici tributo per compensare (tramite modello F24 da presentare esclusivamente attraverso i consueti canali telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate) i crediti d’imposta previsti a parziale ristoro dei maggiori oneri sostenuti in ordine all’acquisto di elettricità e gas naturale, effettivamente utilizzati, per i mesi di ottobre e novembre 2022