Tag: Fisco E Tributi

Modifica del tasso di interesse legale

Dal 1° gennaio 2022 la percentuale sale all’1,25%

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (serie generale n. 297 del 15 dicembre 2021), il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze che modifica il tasso di interesse legale, di cui all’articolo 1284 del Codice civile, innalzando il saggio, con decorrenza 1° gennaio 2022, dall’attuale 0,01% al nuovo coefficiente dell’1,25%

Nuovo limite all’utilizzo del contante

Dal 1° gennaio 2022 sarà operativo il nuovo limite di 999,99 euro per i trasferimenti di denaro contante

Dal 1° gennaio 2022, l’utilizzo di denaro contante e titoli al portatore è fissato nella misura di 1.000 euro. La norma che limita l’uso di contante, introdotta in passato con l’obiettivo di contrastare le operazioni di riciclaggio e autoriciclaggio di denaro proveniente da attività illecite, è stata recentemente modificata dal cosiddetto “Collegato Fiscale” alla Legge di Bilancio 2022

Emergenza Covid-19: contributi a fondo perduto, c’è ancora tempo

Sino al 13 dicembre 2021 è possibile inviare la domanda. Attenzione ai vincoli da rispettare

Fino al 13 dicembre 2021, a determinate condizioni, i soggetti esercenti attività d’impresa, arte e professione o che producono reddito agrario, possono richiedere i contributi a fondo perduto previsti, rispettivamente, dai cosiddetti Decreti “Sostegni” e “Sostegni-Bis”

Adesione al servizio di acquisizione e consultazione delle e-fatture

Fissato al 31 dicembre 2021 il termine ultimo per aderire al servizio offerto e gestito dall'Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha disposto la riapertura dei termini (scaduti il 30 settembre 2021) per effettuare l’adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche offerto e gestito da quest’ultima: l’adesione è ora possibile sino al 31 dicembre 2021