Estensione dell’indennità una tantum di 200 euro
L'INPS fornisce le istruzioni operative
L’Istituto fornisce le istruzioni applicative per gestire l’indennità dopo le modifiche normative apportate dal decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115. Il bonus ora spetta anche a quei lavoratori dipendenti che non lo hanno ricevuto a luglio, in quanto non percettori dell’agevolazione contributiva dello 0,80% nel primo quadrimestre
Riforma degli ammortizzatori sociali
L'INPS fornisce ulteriori chiarimenti sulla compilazione dei flussi Uniemens
L’Istituto ha fornito ulteriori chiarimenti circa la compilazione dei flussi Uniemens relativi agli ammortizzatori sociali, così come riformati dalla legge di Bilancio per il 2022
Documentazione medica per usufruire della maternità in flessibilità o successivamente al parto
L'INPS rivede le istruzioni operative
La documentazione sanitaria necessaria per fruire della maternità obbligatoria in regime di flessibilità o esclusivamente dopo il parto, non deve più essere prodotta all’INPS, ma unicamente ai propri datori di lavoro
Esonero contributivo di 0,8 punti percentuali sulla quota IVS
L'INPS pubblica le istruzioni relative all'aumento della misura di 1,2 punti percentuali
L’Istituto fornisce le istruzioni relative all’aumento dell’esonero dallo 0,8% al 2% sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore, per i periodi di paga dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2022
Interessi dilatori e sanzioni civili
L'INPS aggiorna le istruzioni operative
L’Istituto ricapitola la normativa sull’argomento a seguito della decisione di politica monetaria presa dalla Banca Centrale Europea l’8 settembre 2022: innalzamento di 75 punti base del tasso d’interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR)