Assegno d’integrazione salariale
Comunicazione del fruito e nuovo file CSV per indicare i beneficiari
L’Istituto fornisce indicazioni in merito al riconoscimento dei periodi fruiti in relazione ad autorizzazioni di integrazioni salariali concesse dal FIS e dai Fondi di solidarietà. Fornito anche un nuovo modello di “dichiarazione fruito” e un nuovo file .csv per indicare la lista dei beneficiari dell’assegno
Esonero contributivo per la parità di genere certificata
L'INPS ha pubblicato le istruzioni operative
L’Istituto ha fornito le istruzioni operative per richiedere l’esonero contributivo previsto per i datori di lavoro privati che abbiano ottenuto la certificazione della parità di genere entro il 31 dicembre 2022
Tasso d’interesse legale
Variazione al 5% dal 1° gennaio 2023
L’Istituto comunica che il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con il Decreto Ministeriale del 13 dicembre 2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 15 dicembre 2022, ha modificato la misura del saggio d’interesse legale, che a decorrere dal 1° gennaio 2023 è fissato al 5% annuo
Interessi di dilazione, differimento e sanzioni per omesso o ritardato versamento contributivo
L'INPS comunica un'ulteriore variazione della misura
L’Istituto aggiorna il valore di interessi e sanzioni a seguito della decisione di politica monetaria presa dalla Banca Centrale Europea lo scorso 15 dicembre: innalzamento di 50 punti base del tasso d’interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR), che, a decorrere dal 21 dicembre 2022, è pari al 2,50%
Esonero di 0,8 punti percentuali sui contributi previdenziali per l’IVS a carico del lavoratore
L'INPS emana chiarimenti procedurali
L’Istituto avvisa che sono state riscontrate anomalie nella gestione dei DM, Rettifiche e Proposte VIG relative all’elaborazione di denunce UniEmens per i mesi da gennaio a luglio 2022 e comunica che sono in corso i necessari interventi per la risoluzione del problema, tra i quali il ricalcolo dei DM e la rielaborazione automatica delle rettifiche