Tag: inps

Indennità una tantum da 150 euro per i lavoratori dipendenti

L'INPS chiarisce come determinare il tetto imponibile

L’Istituto chiarisce che cosa debba essere considerato come imponibile, nella competenza di novembre 2022 dei dipendenti, per la verifica del non superamento di 1.538,00 euro. Evenienza che renderebbe il bonus da 150 euro non erogabile

Equilibrio tra vita lavorativa e vita professionale

L'INPS rilascia le procedure per richiedere il congedo parentale

L’Istituto comunica il rilascio degli aggiornamenti procedurali per la presentazione delle domande di congedo parentale dei lavoratori dipendenti del settore privato e di quelli iscritti alla gestione separata. Rilasciati anche quelli per le domande di congedo facoltativo del padre

Integrazione dell’1,2% sull’imponibile previdenziale

Chiarimenti e rettifiche da parte dell'INPS

L’Istituto chiarisce che l’integrazione dell’1,2 per cento, relativa ai ratei della tredicesima mensilità, viene riconosciuta anche sui mesi di competenza da gennaio 2022 a giugno 2022, purché erogati a partire dal periodo di paga di luglio 2022

Equilibrio tra lavoro e vita familiare

Prime indicazioni dell'INPS sulle modifiche normative in materia di congedi di paternità e maternità, nonché congedi parentali

L’Istituto fornisce le prime indicazioni amministrative inerenti le recenti modifiche normative apportate al D.Lgs. 26 marzo 2001, n. 151 e alla legge 22 maggio 2017, n. 81 in materia di congedo di paternità obbligatorio, congedo parentale e indennità di maternità delle lavoratrici autonome