Tag: inps

Nuovi trattamenti integrativi connessi con l’emergenza da Covid-19

In una circolare l'INPS illustra la normativa di riferimento aggiornata e aggiunge istruzioni operative

Qualora i datori di lavoro abbiano già richiesto trattamenti integrativi ordinari, avendo esaurito quelli emergenziali previsti dalla previgente normativa, potranno annullare le domande e inoltrarle ex novo con le debite causali previste. Questo riguarderà le settimane di CIGD/ASO non ancora autorizzate

NASPI per risoluzione del rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale

Le disposizioni dell'INPS a seguito delle reiterate scadenze del divieto di licenziamento per l'emergenza sanitaria

L’INPS riepiloga le istruzioni amministrative relative alla proroga del divieto di licenziamento. Inoltre, esamina le diverse scadenze per l’accesso alla NASPI di un lavoratore che – per ovviare al divieto – aderisce ad un accordo collettivo aziendale che incentiva la risoluzione del rapporto di lavoro

Estensione del termine delle cartelle di pagamento notificate tra il 1° settembre e il 31 dicembre 2021

La norma non trova applicazione per gli avvisi di addebito emessi dall'INPS

Per le cartelle di pagamento notificate dall’Agente della riscossione dal 1° settembre 2021 al 31 dicembre 2021 il termine per il pagamento è prolungato fino a 150 giorni dalla notifica (rispetto ai 60 giorni ordinariamente previsti), senza l’applicazione di ulteriori somme aggiuntive

Un codice alfanumerico univoco per ogni CCNL

L'INPS implementa il nuovo nomenclatore nel flusso Uniemens

L’Istituto adotta il nuovo nomenclatore rilasciato dal CNEL per censire i numerosi CCNL attualmente in uso in Italia. Da febbraio 2022 sarà obbligatorio utilizzarli nel flusso Uniemens. Fino ad allora sarà in vigore un regime transitorio