Procedura UNI-CIG per le domande di cassa Covid-19
In linea la nuova procedura per un periodo sperimentale semestrale
L’INPS ha diramato le istruzioni relative alla procedura “Domanda Unificata UNI-CIG”. L’applicativo è attualmente implementato dall’Istituto solo per la gestione dei trattamenti integrativi in deroga, in deroga plurilocalizzata e assegno ordinario con causale Covid-19. Ma nelle intenzioni dell’INPS sarà esteso a tutti i tipi di trattamento integrativo
Procedura Greenpass50+
L'INPS attiva un servizio di verifica asincrona e massiva della certificazione verde
L’Istituto ha introdotto sul proprio sito il nuovo servizio Greeenpass50+ che, interfacciandosi con la piattaforma nazionale Digital Green Certificate, consente la verifica asincrona del Certificato verde Covid-19. Il sistema è accessibile dai datori di lavoro con più di 50 dipendenti, sia privati che pubblici
L’INPS allunga la vita al Modello SR41
Posticipata la data di entrata in vigore esclusiva del flusso UniEmens-Cig
L’Istituto posticipa al 31 dicembre 2021 la fine del periodo transitorio di coesistenza tra il vecchio modello SR41 e il nuovo flusso UniEmens-Cig
Ulteriore esonero contributivo alternativo ai trattamenti integrativi del “Decreto Ristori”
L'INPS riammette alcuni datori di lavoro al beneficio
I datori di lavoro che hanno fruito per intero dell’esonero contributivo di cui all’art. 3 del DL n. 104 del 2020 (decreto Agosto), al momento dell’entrata in vigore del DL n. 137/2021, possono richiedere l’ulteriore esonero da questo previsto, se rinunciano ad una frazione dell’esonero fruito
Esonero contributivo per assumere giovani sotto i 36 anni
L'INPS rilascia le attese istruzioni operative
L’Istituto fornisce le istruzioni operative per fruire dell’agevolazione introdotta dalla legge di Bilancio per il 2021, relativa alle assunzioni e trasformazioni a tempo indeterminato di giovani sotto i 36 anni