Tag: Ministero Lavoro

Decontribuzione per contratti di solidarietà industriali

Si avvicina il termine per l'invio delle domande per l'anno 2025

La misura è stabilita in favore delle imprese che stipulino o abbiano in corso contratti di solidarietà difensiva di tipo A: per i lavoratori che in base a tale contratto siano interessati a una riduzione dell’orario di lavoro in misura superiore al 20%, l’impresa può chiedere la riduzione del 35% della contribuzione a carico del datore di lavoro

Comunicazioni obbligatorie, aggiornamento degli standard tecnici dei modelli

In vigore dal 27 novembre 2024

Il Ministero del Lavoro, con il Decreto Direttoriale n. 410 del 14 novembre scorso, ha disposto l’aggiornamento degli standard tecnici dei modelli del sistema informativo relativo alle comunicazioni obbligatorie, e che riguarderanno i modelli in uso, quali: UNILAV, UNISOMM, UNIURG, VARDATORI

Nuove causali CIGO collegate alla crisi Ucraina e al caro energia

Previste nel Decreto Ministeriale n° 67/2022

Considerata la situazione internazionale determinata dalla crisi russo-ucraina dalla quale sono emersi nuovi scenari critici con dirette ricadute sui mercati, il provvedimento del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali, è intervenuto sulle causali di “mancanza di lavoro o di commesse e crisi di mercato” e di “mancanza di materie prime o componenti” modificando il precedente Decreto Ministeriale n° 95442/2016

FIS, semplificazioni procedurali per la consultazione sindacale e la richiesta di pagamento diretto

Chiarimenti del Ministero del Lavoro e dell’INPS

La Direzione Generale degli Ammortizzatori Sociali ha fornito importanti precisazioni operative introducendo semplificazioni procedurali per la presentazione all’INPS dell’istanza di accesso all’assegno di integrazione salariale riconosciuto dal Fondo di Integrazione Salariale, con particolare riferimento alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022. Con un Messaggio, l’INPS ha richiamato integralmente le indicazioni fornite dal Ministero del Lavoro