Antincendio, prorogati i termini per la qualificazione dei manutentori degli impianti
C'è tempo fino al 25 Settembre 2024
Il Ministero dell’Interno ha prorogato al 25 settembre 2024 il termine (prima fissato al 25 settembre 2023) per formare e qualificare il personale dedicato alla manutenzione degli impianti antincendio
Sicurezza lavoro, il nuovo Regolamento Macchine n. 2023/1230
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Ue, sarà operativo dal 14 Gennaio 2027
Il nuovo testo abroga la direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva 73/361/CEE del Consiglio. Si applica alle macchine e ai seguenti prodotti correlati: attrezzature intercambiabili, componenti di sicurezza, accessori di sollevamento, catene, funi e cinghie, dispositivi amovibili di trasmissione meccanica. Il nuovo Regolamento modifica anche la definizione di “quasi-macchina”
La “sicurezza” in caso di studenti in alternanza scuola-lavoro
L'azienda ha l'obbligo di aggiornare il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
L’azienda deve redigere un’integrazione al proprio Documento di Valutazione dei Rischi destinato ad illustrare la specifica mansione svolta dallo studente, i rischi connessi allo svolgimento della mansione assegnata, le misure specifiche adottate per ridurre i rischi, i dispositivi di Protezione Individuale previsti
Sicurezza lavoro, impatto dello stress termico su salute e produttività dei lavoratori
Il progetto "Worklimate" promosso dall'Inail fornisce strumenti e misure per la prevenzione dei rischi
Il tema del cambiamento climatico e dell’impatto sulla salute e sicurezza dei lavoratori è di crescente rilevanza anche in relazione agli scenari di previsione meteo-climatica dei prossimi anni
Sicurezza lavoro, INAIL mette a disposizione nuove informazioni
Raccolti in un'area web gli strumenti tecnici e specialistici per la riduzione dei livelli di rischio
INAIL ha creato sul proprio sito (www.inail.it) un’area interattiva che mette a disposizione delle imprese una serie di informazioni e strumenti per aiutare i datori di lavoro ad individuare le soluzioni più efficaci per il miglioramento della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. L’accesso all’applicativo per la consultazione e la ricerca dei prodotti, è disponibile dal 22 maggio