Nuove opportunità per la Ricerca & Sviluppo nelle PMI
Il ricercatore come “motore” di progetti per la piccola e media impresa
Il Progetto del MUR (Ministero dell’Università e Ricerca) consiste nel favorire l’inserimento dei ricercatori nelle aziende italiane, con l’obiettivo di aumentare lo scambio di conoscenze – tra università, enti di ricerca e imprese – che, da un lato, favorisca l’occupazione dei giovani e, dall’altro, aumenti il potenziale di innovazione della piccola e media impresa realizzando progetti di ricerca.
50 milioni per gli investimenti delle imprese
Bando per il rilancio industriale di Torino. Le domande possono essere presentate fino al 20 settembre
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha dato il via al piano di rilancio dedicato all’area di crisi industriale del territorio di Torino. Per le imprese sono messi a disposizione 50 milioni di euro per sostenere gli investimenti produttivi nella filiera dell’automotive e dell’aerospazio, ma anche quelli legati alla trasformazione digitale e green della componentistica
Torino, Area di Crisi Industriale Complessa: le anticipazioni
In vista della pubblicazione del bando
In attesa della pubblicazione del bando da parte di Invitalia, API Torino fornisce le informazioni ad oggi disponibili affinché le imprese interessate possano iniziare a preparare la propria proposta di contributo
La Strategia Regionale sull’Idrogeno
Il Piemonte vince il progetto bandiera per l'Hydrogen Valley
Lo scorso 8 giugno è stato siglato il protocollo che dà il via ai fondi del PNRR (70 milioni di euro sulle varie linee di finanziamento che riguardano l’idrogeno), a cui si aggiungeranno le risorse – altri 80 milioni di euro – investite dalla Regione attraverso le risorse europee del POR FESR
Contratti di Sviluppo
"Filiere produttive" e "Rinnovabili e batterie"
Dall’11 aprile 2022 apertura dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazione