Finanziamenti per le aziende, le opportunità europee e regionali
In un incontro l'8 marzo verrà illustrato il programma FESR 21-27 per lo sviluppo delle imprese e dei territori
API Torino segnala l’incontro, organizzato da Regione Piemonte e Unioncamere Piemonte, è finalizzato ad illustrare alle aziende l’impianto delle prossime misure previste nell’ambito del Piano Regionale (PR) del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 21-27 (FESR) e le prime opportunità per il sistema imprenditoriale
Risorse europee per le imprese
Mercoledì 26 ottobre, alle ore 18.00 - Centro Congressi - Via Dora Riparia 2 a Rivoli
API Torino vi invita a partecipare all’incontro organizzato dalla Città di Rivoli, che presenterà le azioni di finanziamento prossimamente a disposizione delle imprese dalla Programmazione regionale POR-FESR 2021-2027
POR-FESR 2021/2027, presto i Bandi su energia ed efficientamento
La Regione ha comunicato la pubblicazione nel mese di Dicembre 2022
La Regione ha recentemente comunicato, durante il convegno dello scorso 17 ottobre che si svolto presso API Torino, l’intenzione di pubblicare i primi bandi del POR 2021/2027, riguardanti l’efficientamento energetico e l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, nel mese di Dicembre 2022
Come usare i fondi Ue per far crescere l’azienda
Importante iniziativa di API Torino e Regione Piemonte
Ha riscosso un notevole interesse l’iniziativa di API Torino e Regione Piemonte su “Come usare bene i fondi europei per fare crescere l’azienda”. Il convegno dello scorso 17 Ottobre ha approfondito l’uso dei fondi collegati alla Programmazione regionale POR-FESR 2021-2027 che mette a disposizione 1,5 miliardi di euro per il Piemonte
Presentazione della nuova Programmazione regionale POR-FESR 2021-2027
Il 6 luglio un incontro dedicato alle imprese di Settimo Torinese
API Torino vi invita a partecipare all’incontro organizzato dall’Amministrazione Comunale di Settimo Torinese, insieme alla Regione Piemonte, nel quale verranno illustrate alle aziende del territorio le opportunità di finanziamento, le modalità e le tempistiche per la presentazione dei progetti