UNIONMECCANICA-CONFAPI, accordo 9 giugno 2022
Adeguamento importi dei minimi retributivi dal 1° giugno 2022
Il 9 giugno 2022 UNIONMECCANICA–CONFAPI con FIM-CISL, FIOM-CGIL e UILM-UIL hanno sottoscritto un verbale di accordo in attuazione di quanto previsto dal rinnovo del CCNL 26 maggio 2021 in materia di adeguamento dei minimi contrattuali, indennità di trasferta e indennità di reperibilità
Assemblea elettiva Unionmeccanica Torino
Esito votazioni Consiglio Direttivo
Il 13 aprile presso la sede di API Torino, si è svolta l’Assemblea elettiva di Unionmeccanica Torino. Di seguito l’esito delle votazioni del Consiglio Direttivo
Il Welfare Contrattuale dei metalmeccanici della piccola e media industria sarà più ricco
L'aumento dal 2022 previsto nel rinnovo del CCNL Unionmeccanica Confapi
Il welfare contrattuale dei metalmeccanici del CCNL della piccola e media industria Unionmeccanica Confapi diventa più ricco a seguito del rinnovo contrattuale siglato lo scorso 26 maggio. A decorrere dal 2022, le aziende dovranno mettere a disposizione di tutti i dipendenti strumenti di welfare del valore di 200 euro da utilizzare entro il 31 dicembre del medesimo anno
CCNL Metalmeccanici CONFAPI – Superminimo individuale non assorbibile
Erogazione con la retribuzione di dicembre 2020
Con la retribuzione di dicembre 2020 le aziende metalmeccaniche che applicano il CCNL Unionmeccanica-Confapi dovranno erogare un superminimo individuale non assorbibile ai lavoratori in forza al 31 dicembre 2008