Categoria: Area_Economica

Fascicolo virtuale dell’operatore per i contratti pubblici

Pubblicata la delibera ANAC per allineare la banca dati al nuovo codice degli appalti

Lo scorso 23 giugno 2023 l’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) ha pubblicato la Delibera 20/06/2023 nr. 262 che dà attuazione all’art. 24, comma 4 del D.lgs. 36/2023 con il quale vengono individuati i dati da inserire nel fascicolo virtuale dell’operatore economico concernenti le procedure di affidamento e il loro esito

Rottamazione-quater, a breve le comunicazioni

Saranno trasmesse dall’Agenzia delle Entrate Riscossione entro il 30 settembre

L’ultima fase della procedura di definizione agevolata afferente alla cosiddetta “rottamazione-quater” è rappresentata dall’invio (ovvero dalla spedizione/trasmissione), entro il 30 settembre prossimo da parte dell’Agente della Riscossione, della comunicazione delle somme dovute (che sarà, anche e comunque, disponibile sul portale dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione, all’interno dell’area dedicata a ciascuna posizione individuale)

Smaterializzazione delle dichiarazioni doganali

Posticipata l’entrata in vigore dei nuovi tracciati per export e transito

A seguito dei risultati dei primi test condotti dagli operatori economici e tenuto conto degli aggiornamenti apportati ai tracciati, l’Agenzia delle Dogane e Monopoli (ADM) ha deciso di posticipare le scadenze per l’adozione dei nuovi tracciati digitali per le operazioni di export e transito. La nuova modalità sarà pienamente operativa e obbligatoria dal 7 novembre 2023

Investimenti nel territorio, misure di attrazione e sostegno

Il 5 Ottobre apertura dello sportello per chiedere i contributi

La Regione Piemonte ha approvato Bandi A) e B) della Misura “Attrazione e sostegno della propensione agli investimenti nel territorio” e fissato l’apertura degli sportelli di presentazione delle domande

Modifiche al Codice della Proprietà Industriale

Interventi sui marchi e disegni industriali

Lo scorso 23 agosto 2023 è entrata in vigore la legge 24 luglio 2023, n. 102 di riforma del Codice della Proprietà Industriale (Decreto Legislativo 10 febbraio 2005, n. 30). In questa riforma, oltre a consistenti modifiche in materia di brevetti, il legislatore ha apportato numerose variazioni   in materia di marchi e disegni/modelli industriale