Categoria: Area_Economica

Trattamento IVA dei servizi di trasporto internazionali di beni

Dal 1° gennaio 2022 viene ristretto l’ambito della non imponibilità

In conseguenza delle modifiche apportate all’articolo 9 del DPR 633/72, non è più applicabile il regime di non imponibilità alle prestazioni di trasporto di beni effettuate nei confronti di soggetti diversi da: esportatore, titolare del regime di transito, importatore, destinatario dei beni, prestatore dei servizi di spedizione

Credito d’imposta per l’acquisto di materiali di recupero

Rivolto alle imprese che hanno acquistato nel 2019 e 2020 prodotti e imballaggi provenienti da materiali riciclati

Previsto un rimborso, sotto forma di credito d’imposta, pari al 36% delle spese sostenute nel 2019 e 2020 per l’acquisto di prodotti e di imballaggi di recupero, fino ad un importo massimo annuale di 20.000 euro per ogni impresa beneficiaria. Le istanze potranno essere presentate esclusivamente in forma elettronica fino al 22 aprile 2022

Marzo 3, 2022

L’origine delle merci. Nuove regole per attribuire l’origine negli scambi con i paesi Paneuromediterranei

Webinar - Giovedì 3 Marzo 2022 alle ore 9.30

In ambito doganale, l’origine delle merci è un concetto complesso che riveste un’importanza fondamentale perchè l’esatta individuazione dell’origine (sia preferenziale che non preferenziale) è essenziale per una corretta liquidazione dei tributi dovuti e per non incorrere in sanzioni derivanti dalla mancata osservazione di restrizioni all’importazione o all’esportazione

Fondo unico Competitività – Plafond Artigianato

Bando per l'innovazione delle imprese attive nel comparto della riparazione di mezzi sostenibili

La Regione Piemonte ha attivato la nuova linea di finanziamenti agevolati dedicata alle imprese artigiane del comparto dell’autoriparazione