Intelligenza Artificiale
Un nuovo servizio dello Sportello Digital Innovation Hub
“Intelligenza Artificiale. Davvero?”. È il convegno organizzato lo scorso martedì 29 giugno 2021 da API Torino dedicato al tema dell’intelligenza artificiale, che negli ultimi anni ha mostrato una fortissima accelerazione. L’incontro è stata l’occasione per conoscere le opportunità offerte dal nostro territorio e per approfondire le applicazioni concrete dell’AI nella Piccola e Media Impresa
Economia locale: l’andamento sul primo semestre 2021
Fino al 1° luglio è possibile partecipare all’Indagine congiunturale di API Torino
Come di consueto l’Ufficio Studi di API Torino ha predisposto la periodica indagine sulla situazione delle imprese. Ogni imprenditore associato ha la possibilità di partecipare, contribuendo con le proprie risposte a fornire importanti informazioni per indirizzare le azioni dell’Associazione a tutela degli interessi delle imprese associate
Edizione 2021 del Premio “Chiave a Stella”
C’è ancora tempo! Candida la tua impresa entro il 27 luglio 2021
Torna anche quest’anno il Premio “Chiave a Stella” che, giunto alla sua tredicesima edizione, promuove la piccola e media imprenditoria per le sue capacità di innovare e, al tempo stesso, di valorizzare, oltre i confini locali, l’eccellenza del nostro territorio. L’iniziativa è aperta alle micro, piccole e medie imprese di tutto il Piemonte
La Bottega Digitale per la PMI
Scopri come attivare la tua Bottega Digitale
Un progetto di API Torino in collaborazione con il Punto Impresa Digitale della Camera di commercio di Torino, che ha l’obiettivo di aiutare le imprese che vogliono avviare la digitalizzazione sotto varie forme della loro attività
PMI, fiducia a denti stretti
I risultati dell’indagine congiunturale condotta dall’Ufficio Studi API Torino
Le PMI torinesi credono nel futuro nonostante tutto. Lo dicono i risultati dell’indagine congiunturale condotta dall’Ufficio Studi di API Torino che aggiorna le previsioni effettuate a fine anno ma che sottolinea anche quanto precaria sia la situazione del comparto manifatturiero e dei servizi
Emergenza Bilancio 2020. Affrontiamola, insieme!
Percorso dedicato alle PMI
L’obiettivo generale dell’iniziativa è quello di affiancare le piccole e medie imprese del territorio offrendo strumenti concreti per superare il periodo di crisi. Quattro webinar hanno fornito strumenti di conoscenza di argomenti diventati di forte attualità e, in taluni casi, considerati particolarmente critici in questo periodo così complesso